Accesskeys

Banca Cler

Rullo di tamburi da Basilea

Il tamburo è il suo hobby, il Carnevale di Basilea la sua passione. Le due cose, insieme, fanno battere forte il cuore del nostro CEO, Samuel Meyer. Anche dopo tanti anni.

Breve intervista a Sämi sul carnevale di Basilea

Cosa associ al carnevale di Basilea?

Per me il carnevale e il tamburo sono una grande passione che associo a famiglia, amici, emozioni, ma anche a impegno, entusiasmo e successo. Da bambino, mio padre e i miei due zii mi trascinavano per i vicoli di Basilea nel tradizionale «carrettino di carnevale». Oggi, diverse generazioni della mia famiglia fanno parte della stessa clique (banda musicale composta da tamburi e pifferi tipica del carnevale di Basilea). Questo legame è molto speciale per me.

 

Quando hai scoperto la tua passione per il tamburo?

Fin da bambino ho sempre desiderato suonare il tamburo al carnevale di Basilea. All'età di sei anni sono entrato a far parte della clique «Naarebaschi» di Basilea e a sette anni ho ricevuto il mio primo tamburo. Da allora non mi sono mai perso un carnevale. La mia passione per questo strumento era così grande che aiutavo il mio insegnante di tamburo, che era anche tamburaio, e mi guadagnavo una paghetta extra. Successivamente sono entrato a far parte del Top Secret Drum Corps, la prima formazione svizzera ad essere invitata, nel 2003, al Royal Edinburgh Military Tattoo. Inoltre, nel 2007 sono stato incoronato «Basler Trommelkönig» (Re del tamburo di Basilea).

 

Ti vedremo anche quest'anno al carnevale?

Il carnevale è uno dei miei momenti clou dell'anno – e lo sarà anche quest'anno. Non vedo l'ora che arrivino i tre giorni più belli dell'anno e suonerò il tamburo nell'ultima fila dei «Naarebaschi». Dopo tutti questi anni, mi viene ancora la pelle d'oca quando il lunedì mattina alle 4.00 in punto si spengono tutte le luci della città e inizia la sfilata del «Morgestraich». Adoro quando il centro di Basilea si paralizza e resta sottosopra per tre giorni interi.