Come si suol dire, «ogni goccia fa il mare»: questo detto vale tanto per il risparmio quanto per l’investimento. Il risparmio è una componente importante del successo finanziario, ma non è l’unico modo per accumulare denaro. Anche gli investimenti, infatti, sono uno strumento essenziale per incrementare il patrimonio a lungo termine.
Recentemente la BNS ha innalzato per ben quattro volte il tasso di riferimento; l’ultimo ritocco è del 23 marzo 2023. Questi interventi, i primi dopo 16 anni, rappresentano un cambio di rotta che molti hanno definito «storico».
Da alcuni mesi puoi beneficiare nuovamente di interessi positivi su diversi conti bancari, ad esempio con un tasso pari allo 0,75%1 sul conto Zak o all’1,65% sul conto di risparmio Plus per un anno dalla data dell’apertura*. Dopo tanto tempo, quindi, il risparmio sul conto torna a essere un’opzione valida per far fruttare il tuo patrimonio. Ma come sempre, se investi avrai maggiori probabilità di conseguire un rendimento più alto. E con un orizzonte d’investimento a lungo termine, al contempo il rischio rimane contenuto.
* Ulteriori informazioni e le condizioni su cler.ch/it/sparkonto-plus. Con riserva di modifica delle condizioni.
Sarà capitato anche a te di dover affrontare spese impreviste per riparare l’auto o il cellulare o per una visita medica. O magari di sostenere spese che, per quanto programmate, risultano ugualmente onerose per il tuo budget, come quelle per le vacanze o una formazione.
Per gestire al meglio queste situazioni è importante avere una copertura finanziaria adeguata. Come possiamo garantircela? Mettendo da parte del denaro, in modo da creare una riserva che ci permetta di far fronte a eventi imprevisti senza trovarci in difficoltà economiche e di mantenere lo standard di vita abituale anche dopo aver sostenuto grosse spese in programma.
In sintesi, il risparmio è una soluzione ottimale per accedere al patrimonio anche nel breve termine e coprire varie spese, previste e impreviste.