A ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, Mariateresa Vacalli, CEO della Banca Cler e ambasciatrice della Lega svizzera contro il cancro, si mobilita a favore della lotta contro il cancro. In questo modo intende motivare molte persone a fornire anch'esse un contributo.
Mariateresa Vacalli: (con un leggero sorriso) Mi creda, anche senza questa campagna non mi annoierei. Nonostante ciò ho dato subito la mia disponibilità a impegnarmi a favore della campagna contro il cancro al seno. Perché questa lotta mi sta molto a cuore.
Mariateresa Vacalli: È pressoché impossibile, nel corso della vita, non confrontarsi mai con il tema del cancro. Secondo l'Ufficio federale di statistica, in Svizzera il cancro è la prima causa di decesso delle donne tra i 45 e gli 84 anni. E sempre in Svizzera, una donna su dieci si ammala di tumore al seno.
Mariateresa Vacalli: La paura è sempre una cattiva consigliera. Ma in qualità di ingegnere e CEO di una banca sono abituata a valutare accuratamente i rischi. Ecco perché è consigliabile fare regolarmente controlli al seno. Perché se il tumore al seno viene individuato precocemente, le prospettive di trattamento e di guarigione sono significativamente più elevate.
Mariateresa Vacalli: La salute non ha prezzo, ecco perché attribuisco grande importanza a uno stile di vita equilibrato. Quindi sufficiente movimento – che non mi manca mai grazie al mio cane – e un'alimentazione sana. Questi fattori riducono il rischio di ammalarsi di cancro, ma purtroppo non ne garantiscono l'immunità.
Mariateresa Vacalli: Perché la lotta contro il cancro è anche una questione di denaro. La Lega svizzera contro il cancro si impegna per un mondo in cui meno persone si ammalino di cancro e meno persone soffrano e muoiano per le conseguenze di un tumore. Inoltre fornisce un prezioso sostegno alle persone affette da questa malattia e ai loro familiari, promuovendo l'auto-aiuto. Per le sue attività la Lega contro il cancro ha bisogno di fondi. Ogni singolo franco contribuisce ad alleviare la sofferenza.
Mariateresa Vacalli: Lo farò, perché mi sta molto a cuore. Oltre alle donazioni, nel privato svolgo anche un lavoro d'informazione. Ciò aiuta a sensibilizzare sul tema e a motivare le persone a donare.
Chi è Mariateresa Vacalli?