Accesskeys

È ora di parlare di soldi.

Contribuire attivamente alla digitalizzazione

L'Associazione Svizzera dei Banchieri (ASB) presenta in un breve video ragazzi e ragazze che forniscono un contributo alla digitalizzazione in seno a banche svizzere. Nel video racconta la propria esperienza anche Matthias Häne, responsabile del servizio Strategia & trasformazione digitale della Banca Cler.

Dall'ascesa delle criptovalute, come il bitcoin, il termine «blockchain» è sulla bocca di tutti. Nel frattempo molti esperti sono dell'avviso che questa banca dati decentrale cambierà in maniera durevole il mondo finanziario. Ma anche le tecnologie innovative, come l'intelligenza artificiale (IA), che consente ad esempio di individuare il profilo personale dell'investitore, vengono impiegate già oggi dalle banche.

L'evoluzione tecnologica pone l'intero mondo bancario di fronte ad enormi sfide. Tuttavia, le nuove tecnologie, come appunto l'IA e la blockchain, offrono anche molteplici possibilità atte a sviluppare nuovi prodotti e servizi innovativi.

Anche se si tratta di tecnologie, i protagonisti del futuro digitale sono pur sempre le persone. Per questo motivo l'ASB, in un nuovo video promozionale dal titolo «Wir gestalten Zukunft», da la parola a giovani collaboratori di varie banche svizzere i quali danno forma al futuro digitale in prima linea. Un'affermazione centrale del video è la seguente: la tecnologia non deve mai essere fine a se stessa, ma deve essere vista come uno strumento che consente di rispondere ancora meglio alle esigenze dei clienti.

Nel video interviene anche Matthias Häne, responsabile del servizio Strategia & trasformazione digitale della Banca Cler. È tra i fondatori della prima banca svizzera per smartphone Zak.


Ops, qualcosa non ha funzionato!

Si prega di riprovare più tardi.