Previdenza
Un cambio di lavoro, un aumento salariale o nuovi obiettivi di vita: ogni cambiamento è un'occasione per rivalutare la propria situazione di previdenza. Ma quando è stata l'ultima volta che avete verificato se la vostra soluzione di previdenza è ancora in linea con le vostre esigenze?
Per saperne di piùPrevidenza
Lasciare il proprio patrimonio in legato o in eredità: non è la stessa cosa? Niente affatto! A livello giuridico sussistono grandi differenze, che vi illustreremo qui, specificando anche cosa fare affinché la vostra successione venga divisa secondo i vostri desideri.
Per saperne di piùPrevidenza
Cosa succede se in seguito a un infortunio non posso più esprimere autonomamente la mia volontà? Chi prenderà le decisioni per me? Chi mi assicura che le cure mediche corrisponderanno alle mie intenzioni? E come posso garantire la miglior assistenza possibile per i miei familiari nel momento in cui passerò a miglior vita? Con direttive del paziente, mandato precauzionale e regolamentazione della successione potete mettere tutti questi punti nero su bianco.
Per saperne di piùPensionamento
A settembre 2022 la popolazione svizzera ha accettato la riforma AVS 21, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024. Se quasi tutti sanno che l’età di pensionamento delle donne salirà a 65 anni e che aumenterà l’imposta sul valore aggiunto, molti non conoscono i cambiamenti che riguardano l’ordinanza sul libero passaggio. Di seguito vi spieghiamo cosa è opportuno fare d’ora in poi.
Per saperne di piùPrevidenza | 8 min
Salute di ferro e una bella famiglia con bambini: chi vive questi momenti d'oro non pensa al proprio decesso o alle conseguenze di un’invalidità. Ma se accadesse qualcosa di brutto a uno dei genitori, i vostri cari sarebbero tutelati dal punto di vista finanziario? Mirjam Keller, consulente in materia successoria presso la Banca Cler, spiega su cosa dovrebbero riflettere le giovani famiglie.
Per saperne di piùPrevidenza | 7 min
Il 1° gennaio 2023 in Svizzera entra in vigore il nuovo diritto successorio che offre margini di libertà maggiori nella scelta degli eredi e nella gestione delle porzioni legittime. Scoprite quali sono le principali novità e quando è necessario intervenire in prima persona.
Per saperne di piùPianificazione finanziaria | 5 min
Quanto costa il pensionamento anticipato? Cosa implicano le lacune previdenziali e quando bisogna prepararsi in vista della pensione? Rolf Blumer, responsabile del gruppo Consulenza finanziaria, vi dà risposte esaurienti al riguardo.
Per saperne di piùPianificazione finanziaria | 2 min
Il 1° gennaio 2023 in Svizzera entra in vigore la revisione del diritto successorio.
Per saperne di piùIpoteche | 3 min
Non si pensa mai volentieri alle conseguenze finanziarie di un’eventuale invalidità. Eppure non saremmo più sereni se sapessimo che, qualsiasi cosa accada, i nostri cari potranno continuare a vivere nella loro casa?
Per saperne di più