Coronavirus: crediti transitori
La Banca Cler partecipa al pacchetto di misure della Confederazione per aiutare in maniera rapida e senza lungaggini burocratiche le imprese svizzere colpite dal coronavirus.

Sono ammessi importi creditizi fino al 10 % del fatturato o al massimo 20 mio. di CHF. Gli importi fino a 0,5 mio. di CHF saranno pagati subito dalle banche e garantiti al 100 % dalla Confederazione. La durata di un credito transitorio della Confederazione è pari a 60 mesi. Il termine per l'inoltro delle richieste di credito è scaduto il 31 luglio 2020.
Nel quadro del programma di credito CODIV-19, con l'aiuto dei cantoni la Confederazione sostiene le startup promettenti che si trovano di fronte a ostacoli in termini di liquidità. Le richieste di fideiussione possono essere ancora presentate fino al 31 agosto 2020.
Fideiussione COVID-19 per startup
- Relazione d'affari in essere con la Banca Cler
- Il credito è garantito al 65% dalla Confederazione e al 35% dal cantone di domicilio partecipante
Ecco come funziona
-
Compilare integralmente la richiesta di credito.
-
Firmare la richiesta di fideiussione.
-
Caricare* la richiesta su EasyGov.
-
La banca riceve la fideiussione dall'organizzazione di fideiussione.
-
La banca allestisce il contratto di credito e versa il denaro alla startup.
* L’invio elettronico avviene direttamente da EasyGov. Il cantone esamina l'accordo. Se è completo e adempie i criteri di valutazione, lo inoltra all'organizzazione di fideiussione, la quale emette poi la fideiussione per la banca.
Attenzione
La startup richiede una fideiussione. L’importo del credito è generalmente inferiore all’importo della fideiussione richiesta.
Non esitate a rivolgervi alla nostra Serviceline PMI.