Uniti contro il cancro del seno
La Banca Cler è partner della Lega svizzera contro il cancro da molti anni e la sostiene nella lotta contro i tumori – con donazioni regolari, eventi e campagne.

CEO Mariateresa Vacalli, ambasciatrice della Lega contro il cancro
Ottobre è dal 1985 il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno. In qualità di partner della Lega svizzera contro il cancro, anche la Banca Cler dà tutto l'anno il suo contributo per questa importante causa, in particolare durante questo mese, partecipando alla campagna della Lega contro il cancro.
La campagna in breve:
A ottobre 2021, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, la Lega contro il cancro viene sostenuta da una persona famosa: Nina Dimitri, cantante ticinese e figlia del famoso clown Dimitri, si mobilita a favore delle persone affette da tumori e dei loro familiari. Si tratta della sua prima apparizione in qualità di ambasciatrice della Lega contro il cancro e dell'inizio di una lunga collaborazione con persone famose che in futuro si impegneranno nella lotta portata avanti dalla Lega contro il cancro.
Nina Dimitri appare sulle foto con un guantone da boxe rosa. Questo guantone simboleggia lo stato d'animo di molti malati di cancro: la voglia di combattere, le ricadute da affrontare, la grinta da cacciare, e a volta anche le debolezze da accettare, nonché il sostegno di amici e familiari o di specialisti come la Lega contro il cancro.
Link diretto per accedere alla campagna
Donare ora
«La Lega svizzera contro il cancro si impegna per un mondo in cui meno persone si ammalino di cancro e meno persone soffrano e muoiano per le conseguenze di un tumore. Per fare questo ha bisogno di sostegno», afferma Mariateresa Vacalli, CEO della Banca Cler e ambasciatrice della Lega svizzera contro il cancro.
L’impegno nella lotta contro il cancro del seno è anche una questione di denaro.
Per le persone affette da gravi malattie, il proprio destino nonché le preoccupazioni di familiari e amici come pure di tutte le persone che le circondano sono al centro dei loro pensieri. Ma in queste circostanze spesso ci si dimentica che l'aspetto finanziario ricopre un ruolo altrettanto importante, perché anche da noi in Svizzera la mancanza di denaro può rappresentare un vero problema. Senza soldi risulta difficile aiutare i pazienti, sostenere la ricerca e lo sviluppo di nuove terapie o incentivare la prevenzione. L'obiettivo della Lega svizzera contro il cancro è proprio questo, aiutare quando ce n'è bisogno, e lo fa da oltre 100 anni.
Ogni anno in Svizzera 6200 donne e 50 uomini si ammalano di cancro del seno. È il tumore più frequente tra le donne: il carcinoma mammario costituisce quasi un terzo delle diagnosi di cancro nella popolazione femminile.
Come donare:
- Direttamente online qui.
- Con un bonifico sul conto della Lega svizzera contro il cancro
(IBAN: CH95 0900 0000 3000 4843 9).