L’acquisto è più conveniente dell’affitto?
Gli interessi ai minimi storici permettono di accedere a finanziamenti ipotecari davvero convenienti. Spesso, acquistare un immobile è più vantaggioso che prenderlo in affitto, ma non sempre è così.

Vi illustriamo gli aspetti a cui dovete badare e vi aiutiamo a prendere tutte le decisioni importanti legate all'abitazione dei vostri sogni.
È meglio acquistare o prendere in affitto?
Siete voi a decidere se, in base alla vostra situazione attuale, vi conviene acquistare un immobile o prenderlo in affitto. Circa la metà della popolazione svizzera sogna di avere una casa di proprietà, che tuttora viene percepita come sinonimo di libertà, qualità di vita e benessere. Tra le proprie mura domestiche, infatti, ciascuno può dare libero spazio alla creatività ed eseguire gli interventi che desidera. Con l’acquisto viene meno il canone di locazione, ma tenete presente che subentrano altri costi come gli interessi ipotecari, eventuali ammortamenti e la manutenzione corrente dell’immobile.
Con un oggetto di locazione vi risparmiate il lavoro e le spese legati alla manutenzione del vostro immobile di proprietà. Siete più flessibili se, ad esempio, cambiate sede o datore di lavoro.
Cosa conviene a livello finanziario?
I tassi d'interesse si situano ormai da 10 anni a livelli bassi record.
I finanziamenti ipotecari, quindi, sono più convenienti che mai, mentre le pigioni sono rimaste pressoché invariate. Ciò nonostante, bisogna sempre riflettere con attenzione prima di acquistare un immobile.
Il primo passo è un calcolo online senza impegno per scoprire se vi conviene di più acquistare un'abitazione di proprietà oppure continuare a pagare il canone di locazione.
Di primo acchito la locazione sembra la formula più vantaggiosa, ma in un’ottica di lungo termine l’acquisto può rivelarsi più conveniente. Parlatene con i nostri esperti finanziari.
Abitazione di proprietà quale investimento a lungo termine e previdenza per la vecchiaia
Per la maggior parte delle persone, l'acquisto di un'abitazione è il più grande investimento della loro vita. Quindi è opportuno considerare l'abitazione anche come un investimento finanziario e assicurarsi che soddisfi le proprie esigenze anche sotto questo aspetto.
L'appartamento o la casa di proprietà può fornire un prezioso contributo anche alla previdenza per la vecchiaia: chi riesce ad ammortizzare l'ipoteca entro il pensionamento, nella terza età non dovrà più pagare gli interessi ipotecari.
Desiderate scoprire quali effetti ha l'abitazione di proprietà sulla vostra situazione patrimoniale e previdenziale?
Saremo lieti di illustrarveli in occasione di un colloquio personale.
Come funziona il finanziamento dell'abitazione di proprietà?
Come finanziate una proprietà d'abitazione? E quali spese bisogna mettere in conto? Scoprite di più sugli aspetti principali del finanziamento della proprietà d’abitazione.