Il risparmio in titoli nell'ambito della previdenza è per tutti.
Ci sono molte cose che sanno fare solo in pochi. Ad esempio tirare con l'arco con i piedi, imitare il canto degli uccelli o fare la posizione yoga Dwi-Pada-Viparita-Dandasana. Il risparmio in titoli nell'ambito della previdenza non rientra tra queste cose. Perché alla Banca Cler è possibile provvedervi già a partire da un capitale iniziale di 1 franco e quindi questa possibilità è accessibile veramente a tutti.

Desiderate beneficiare di opportunità di rendimento anche nell’ambito del risparmio di previdenza? Con la nostra Soluzione d’investimento vi offriamo un’alternativa al tradizionale risparmio di previdenza sotto forma di conto. Già a partire da un capitale iniziale di 1 CHF.
Perché dovrei optare per il risparmio in titoli nell'ambito della previdenza e quando è il momento giusto per iniziare?
Rispetto al classico conto di previdenza 3a, con il risparmio in titoli nell'ambito della previdenza investite in fondi d'investimento. Con gli investimenti avete la possibilità di conseguire rendimenti maggiori, poiché di regola l'orizzonte temporale è più lungo e i proventi da interessi sul classico conto di previdenza si attestano a livelli bassi alla luce dell'attuale contesto. Inoltre, grazie all'orizzonte d'investimento a lungo temine, i rischi sono inferiori. È facile stabilire il momento giusto per pianificare la propria previdenza: prima lo si fa, meglio è. E perché non ora? Inoltre, optando per gli investimenti in chiave sostenibile non pensate solo al vostro futuro, ma anche a quello delle prossime generazioni.-
Fissate un appuntamento.
-
Beneficiate di uns consulenza individuale da parte dei nostri esperti.
-
Decidete se e come possiamo investire per voi.
-
Investiamo nel prodotto adatto l'importo che avete scelto liberamente.
-
Beneficiate delle opportunità di rendimento.
A queste e altre domande rispondiamo volentieri in un colloquio di consulenza gratuito.
Investimenti sostenibili — di cosa si tratta?
Ai classici criteri di redditività, liquidità e sicurezza, gli investimenti sostenibili aggiungono aspetti ecologici, sociali ed etici.
Ecco cosa escludiamo sin dall'inizio:
Aziende coinvolte in settori d'attività controversi come l'industria degli armamenti, l'industria nucleare e la tecnologia genetica in agricoltura. Da queste operazioni accettiamo una quota di fatturato fino al 10%. Evitiamo invece categoricamente aziende colpevoli di corruzione, riciclaggio di denaro o violazioni della Convenzione dell’ONU sui diritti umani e dei diritti fondamentali nel lavoro.
Valutare lo sviluppo sostenibile secondo i criteri ESG
ESG è l’acronimo di Environment, Social e Governance. Sulla base di questi criteri vengono identificate quelle aziende che, rispetto ai loro concorrenti, usano ad esempio meno energia, impiegano le risorse in modo più efficiente, offrono migliori condizioni di lavoro o corrono meno rischi in termini di azioni di responsabilità.
Selezionare gli investimenti adatti
Da questo universo d'investimento sostenibile, i nostri esperti di asset management selezionano i titoli adatti ad ogni strategia d'investimento, a seconda della propensione al rischio o di aspettative di rendimento, paesi, temi o valute.
I nostri esperti in materia di investimenti e i nostri specialisti finanziari collaborano a stretto contatto affinché la nostra gamma di offerte soddisfi i nostri requisiti di sostenibilità, corrisponda alle diverse strategie d'investimento e offra quindi anche rendimenti comparabili.
Attualmente (20.4.2021) lo dimostra anche il confronto in termini di performance della nostra strategia d'investimento «Equilibrata» sostenibile e tradizionale, dove la variante sostenibile registra addirittura risultati migliori.

Sostenibili per convinzione
Consigliamo di investire in chiave sostenibile, sostenendo al contempo lo sviluppo sostenibile della nostra società. Oltre a ciò offriamo però anche possibilità d'investimento e di previdenza tradizionali e sulla base di regole.
Soluzione d'investimento premiata
Domande frequenti
Potete scegliere tra le strategie «Reddito», «Equilibrata» e «Crescita». In relazione a queste strategie, per il vostro deposito di previdenza vi proponiamo investimenti sia in chiave tradizionale sia in chiave sostenibile. Gli investimenti sostenibili consentono di conseguire un rendimento conforme al mercato senza compromettere la qualità di vita delle generazioni future. Con la strategia «Sulla base di regole» avete a disposizione un ulteriore metodo di investimento in fondi.
La scelta della Soluzione d’investimento adatta dipende dal vostro profilo di rischio. In occasione di un colloquio personale analizzeremo insieme l’entità del rischio che potete e intendete assumervi. In base a ciò fisseremo insieme la strategia più adatta a voi.
- Potete effettuare acquisti, vendite nonché modifiche della strategia e dell'ordine permanente o dell'importo di garanzia in qualsiasi momento e a titolo gratuito.
- Non pagate alcuna commissione minima per il deposito di previdenza.
- I costi correnti (TER) ammontano annualmente all'1,25%*. Non vi vengono addebitate spese di deposito o di transazione aggiuntive.
* I costi possono oscillare di anno in anno in maniera esigua.
Commissione forfettaria per la tenuta del deposito
- Commissione minima per singolo deposito di previdenza: nessuna
- Soluzioni d'investimento Banca Cler Risparmio di previdenza: gratuite
- Prodotti di previdenza di offerenti terzi: 0,5% p.a.
- La commissione forfettaria comprende le commissioni di borsa, i diritti di custodia e i costi legati ad operazioni su capitali.
Saremo felici di consigliarvi nell’ambito di un colloquio personale.
L'essenziale in pillole
Download e link
- Factsheet sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza
- Informazioni sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Reddito
- Informazioni sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Sviluppo sostenibile Reddito
- Prospetto
- Rapporto annuale
- Rapporto semestrale
- Rapporti mensili sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Reddito
- Rapporti mensili sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Sviluppo sostenibile Reddito
- Corso attuale sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Reddito
- Corso attuale sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Sviluppo sostenibile Reddito
- Factsheet sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza
- Informazioni sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Equilibrata
- Informazioni sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Sviluppo sostenibile Equilibrata
- Prospetto
- Rapporto annuale
- Rapporto semestrale
- Rapporti mensili sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Equilibrata
- Rapporti mensili sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Sviluppo sostenibile Equilibrata
- Corso attuale sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Equilibrata
- Corso attuale sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Sviluppo sostenibile Equilibrata
- Factsheet sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza
- Informazioni sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Crescita
- Informazioni sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Sviluppo sostenibile Crescita
- Prospetto
- Rapporto annuale
- Rapporto semestrale
- Rapporti mensili sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Crescita
- Rapporti mensili sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Sviluppo sostenibile Crescita
- Corso attuale sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Crescita
- Corso attuale sulla Soluzione d’investimento Banca Cler Risparmio di previdenza – Sviluppo sostenibile Crescita
Le presenti informazioni hanno esclusivamente scopi pubblicitari. Per quanto riduarda i fondi previdenziali summenzionti rimandiamo al prospetto e alle Informazioni Chiave per gli Investitori, disponibili gratuitamente sul nostro sito al link cler.ch oppure in forma cartacea presso tutte le succursali della Banca Cler, la direzione del fondo o la banca depositaria.