
E-Banking: assistenza e contatto
Avete domande sull’E-Banking della Banca Cler?
E-Serviceline
- Tel.: 0848 845 245 (Tariffa unitaria)
- Orario di servizio: lunedì - venerdì 8.00 alle ore 18.00 (Vi preghiamo di tenere a portata di mano il dossier E-Banking al momento della chiamata. )
- E-mail:ebanking@cler.ch
Versione demo E-Banking
Si lasci convincere dai vantaggi offerti dal nostro E-Banking. La relativa versione demo fornisce una panoramica sulle principali funzioni, come ad esempio i pagamenti o gli ordini di borsa.
Versione demo E-Banking
FAQ
Aspetti generali
Informazioni di carattere generale
Contattateci, saremo lieti di assistervi
Il suo Internet browser (ad es. Internet Explorer, Firefox, Safari) necessita di una crittografia a 128 bit. Si assicuri inoltre che il suo sistema operativo nonché Internet browser vengano costantemente aggiornati mediante appositi update.
Sistemi operativi
- Microsoft Windows 7 e versioni successive
- Apple Mac OS X e versioni successive
- Linux (Intel/i386) KDE 3.1 e versioni successive
Browser Internet
In linea di massima, utilizzando l'E-Banking i costi si riducono. In questo modo vengono ad esempio meno le spese postali e di registrazione e inoltre beneficia di tassi ridotti per la registrazione di ordini di pagamento e di borsa.
A tale proposito voglia consultare i tassi d'interesse e le condizioni.
I dati nell'E-Banking non sono vincolanti. I dati vincolanti sono riportati negli estratti conto e di deposito che le abbiamo inviato per posta risp. sotto forma elettronica.
L'E-Banking può essere comandato sia con il mouse sia con le dita (ad es. tramite il tablet).
Panoramica: le funzioni principali possono essere selezionate direttamente dalla pagina iniziale. In alternativa, è possibile selezionare tutte le funzioni attraverso i menu principali e i sottomenu.
Ricerca veloce: laddove possibile, l'utilizzo dell'E-Banking viene semplificato attraverso le funzioni di ricerca rapida. Delimiti attraverso le ricerche veloci predefinite grosso modo il numero di risultati della ricerca.
Funzioni contestuali: in base al menu e alla funzione, attraverso le funzioni contestuali è possibile eseguire le operazioni principali.
Breadcrumb navigation (percorso di navigazione): il termine inglese fa riferimento alla fiaba "Hänsel e Gretel" e alla traccia fatta di briciole di pane che i due protagonisti lasciano dietro di sé per ritrovare la strada di casa. Sotto la navigazione principale viene visualizzata la "breadcrumb navigation", consentendole di navigare all'interno del browser senza dover utilizzare il tasto "Indietro".
Sulla pagina iniziale "Panoramica", alla voce "Ultime attività", sono riportate in ordine cronologico tutte le principali attività legate al suo contratto E-Banking.
Laddove risulta sensato, può richiamare nuovamente le funzioni dalla rubrica "Ultime attività".
La funzione di messaggeria le consente di inviarci un messaggio confidenziale dall'area protetta.
Selezioni sotto "Servizi" / "Messaggi", "Nuovo messaggio" il rispettivo tema e ci invii un messaggio.
Se lo desidera, può allegare anche dei file.
Funzionalità
L'E-Banking può essere personalizzato in ampia misura e adeguato secondo i propri gusti.
Alla voce "Servizi" / "Impostazioni" sono riportate le possibilità di adeguamento che vengono riprese nell'intera applicazione.
Attraverso le funzioni contestuali è possibile, ad esempio, visualizzare o nascondere dei riquadri o delle colonne.
Laddove risulta sensato, con un semplice clic è possibile tornare alle impostazioni standard.
Per ordinare il contenuto della tabella, clicchi sul titolo della rispettiva colonna e imposti un criterio di ordine.
Per cercare ad esempio le registrazioni all'interno dell'estratto conto, clicchi sul simbolo della lente d'ingrandimento. Inserisca quindi i criteri di ricerca fin quando nell'E-Banking non appariranno i risultati desiderati.
Se desidera riutilizzare la ricerca, è possibile salvarla onde potervi riaccedere tramite le ricerche veloci.
Selezioni in questa rubrica i rapporti d'affari o i conti che desidera convertire in documenti elettronici?
Per maggiori informazioni, voglia consultare le Condizioni per l'utilizzo dell'E-Banking (cfr. punto 1.4).
Voglia quindi tenere presente che nell'E-Banking i documenti elettronici restano salvati per un periodo limitato. Li salvi per tempo su un disco locale.
Conto e patrimonio
Aggiungere: selezioni dall'elenco visualizzato (mediante la funzione contestuale) il riquadro desiderato e clicchi su "Aggiungere".
Spostare: sposti i riquadri all'interno della pagina iniziale trascinandoli.
Eliminare: attraverso la funzione contestuale "Modificare pagina iniziale" è possibile visualizzare i riquadri esistenti e cliccando sul simbolo del cestino possono essere eliminati.
Se come pagina iniziale non desidera la panoramica bensì un'altra pagina (ad es. panoramica generale), essa può essere impostata alla voce "Servizi" / "Impostazioni".
Mobile Banking
Con il Mobile Banking della Banca Cler ha una panoramica globale sulle sue finanze consultando il suo smartphone.
Vantaggi
- Scannerizzare le polizze di versamento in maniera semplice; il software riconosce tutti i dati essenziali e li inserisce direttamente nella maschera di trasferimento.
- Sicuro come l'E-Banking.
- Login rapido tramite Touch-ID (impronta digitale) o Face-ID
- Impostare la pagina iniziale con le funzioni preferite.
- Registrare pagamenti in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi, visualizzare i dettagli delle scritture contabili ed effettuare transazioni di borsa.
A tale proposito le consigliamo di:
- attivare sempre il codice di blocco del suo terminale mobile;
- non salvare i dati d'accesso, ovvero il numero d'identificazione e la password, sul suo terminale mobile;
Login/sicurezza
Sicurezza
Ogni browser è in grado di verificare l’autenticità e la validità dei certificati. Inoltre il certificato può essere verificato manualmente tramite confronto dell’impronta digitale.
La Banca Coop, unitamente alla Hochschule Luzern, si impegna a favore dell'«E-Banking ma sicuro!» e mette a disposizione degli utenti informazioni di carattere generale facili da capire in merito all'E-Banking.
Oltre al glossario e alle FAQ, le consigliamo di consultare anche il capitolo "Verifica del certificato".
A tale proposito le consigliamo di consultare i capitoli "5 operazioni per la sicurezza" e "Cosa può fare ognuno".
La sua sicurezza ci sta a cuore. In caso di domande o incertezze in merito all'utilizzo dell'E-Banking, vogli rivolgersi all'E-Banking Service Team.
Tale blocco si riferisce esclusivamente al rispettivo numero di identificazione. Le disposizioni di conti o depositi legate ad un altro numero di identificazione oppure non connesse all'E-Banking non sono interessate da detto blocco.
Procedura di login
- dati d'accesso inseriti ripetutamente in maniera errata;
- il numero di contratto è sconosciuto o è stato eliminato;
- il primo login con la password iniziale non è mai stato effettuato;
- tastiera americana (Y e Z scambiate);
- il tasto "Caps Lock" è attivo.
Se non ricorda più la sua password, ne richieda una nuova contattando l'Helpdesk. La nuova password le verrà recapitata per posta.
A tale proposito le consigliamo di consultare il capitolo "Password sicura".
Utilizzi il browser nella lingua desiderata oppure cambi la lingua prima di effettuare il login.
mTAN
Un codice mTAN ha una validità limitata nel tempo ed eventualmente deve essere richiesto nuovamente. Per autorizzare un pagamento, occorre inserire il nuovo codice mTAN nell'apposito campo.
Se tuttavia desidera esplicitamente che per ogni pagamento venga richiesta una conferma d'esecuzione, tale funzione può essere impostata nell'E-Banking alla voce "Servizi".
Pagamenti
Informazioni di carattere generale
Alla rubrica "Pagamenti" / "Panoramica dei pagamenti" vengono visualizzati di default "Tutti i pagamenti aperti". Mediante la ricerca veloce "Pagamenti pendenti" è possibile ristringerla ulteriormente.
Qualora desideri visualizzare tutti i pagamenti conferiti in giornata, alla rubrica "Pagamenti" / "Nuovo pagamento" viene illustrata una panoramica separata.
In alternativa può scannerizzare i pagamenti con uno smartphone sul quale è stata scaricata l’app della Banca Coop. A tale proposito selezioni "Pagamenti", quindi "Scannerizzare un pagamento".
In caso di un numero elevato di polizze di versamento consigliamo un lettore di giustificativi. Quest'ultimo non viene messo a disposizione dalla banca, tuttavia, grazie a interfacce standardizzate, tutti i lettori vengono supportati tranquillamente dall'E-Banking.
La data di valuta è invece la data di calcolo degli interessi e si riferisce al giorno a partire dal quale sono stati calcolati gli interessi.
Registrazioni e modifiche
In alternativa può scannerizzare i pagamenti con uno smartphone sul quale è stata scaricata l'app della Banca Coop. A tale proposito selezioni "Pagamenti", quindi "Scannerizzare un pagamento".
Può farlo facilmente con l'app della Banca Cler: la installi sul suo smartphone (non è necessaria la registrazione) e stabilisca una connessione tra l'E-Banking via computer e l'app Mobile Banking.
Segua queste istruzioni per scansionare la polizza di versamento senza Mobile Banking.
I pagamenti che soddisfano le condizioni per i pagamenti SEPA (EUR, BIC, IBAN, spese condivise) sono esenti da spese.
A tale proposito voglia consultare i tassi d'interesse e le condizioni.
Gli ordini permanenti conferiti per iscritto non appaiono nell'E-Banking. Onde poterli consultare e modificare nell'E-Banking, occorre eliminarli per iscritto e registrali nell'E-Banking.
In alternativa, i pagamenti periodici possono essere salvati direttamente in occasione della registrazione tra i "Modelli di pagamento". Alla voce di menu "Pagamenti" / "Modelli di pagamento" sono elencati tutti i pagamenti da lei salvati.
Per trattare nuovamente un pagamento salvato clicchi su "Trattare il pagamento". A questo punto è possibile apportare le rispettive modifiche e quindi conferire il pagamento.
eBill FAQs
Aspetti generali
Per ricevere le vostre fatture elettronicamente, vi serve un contratto E-Banking nonché un indirizzo e-mail valido. Poiché il portale eBill viene aperto come finestra supplementare, il vostro browser (ad es. Firefox, Google Chrome, ecc.) deve consentire i pop-up.
Registrazione all'eBill e notifica presso gli emittenti di fatture
Accedete all'E-Banking della Banca Cler e cliccate su «Zahlungen/eBills» (Pagamenti/eBill). Accettate le condizioni di partecipazione e inserite il vostro indirizzo e-mail. In seguito riceverete un'e-mail con una chiave di attivazione. Inserite quest'ultima nel portale eBill.
Selezionate in seguito l'emittente di fatture da voi desiderato. Ora potete registrarvi presso questo emittente e richiedere le vostre fatture sotto forma di eBill.
Onde ricevere in avvenire eBill anziché fatture cartacee da un emittente di fatture, procedete in modo seguente:
1. Selezionate l'emittente di fatture desiderato nell'elenco del portale eBill.
2. Cliccate su «Registrare» e compilate il modulo online dell'emittente di fatture.
Sì. Indicate a tale proposito il numero cliente dell'altra persona in occasione della registrazione presso l'emittente di fatture.
In singoli casi l'emittente di fatture può rifiutare una simile richiesta. Rivolgetevi in questo caso direttamente all'emittente di fatture.Prima dell'estinzione del vostro conto, disdite il servizio eBill presso la vostra banca precedente. Al momento della registrazione dell'eBill nell'E-Banking della Banca Cler, vogliate utilizzare obbligatoriamente l'indirizzo e-mail utilizzato finora per ricevere le eBill. Utilizzando lo stesso indirizzo e-mail avete accesso come di consueto al vostro portale eBill.
Attenzione: Al momento della disdetta del servizio eBill, le autorizzazioni permanenti vengono cancellate!
Ricevere e autorizzare eBill
Fatture nuove e in sospeso vi verranno visualizzate direttamente nell'E-Banking della Banca Cler risp. nel Mobile Banking. Troverete le eBill alla voce «Pagamenti/e-fattura». Dopo l'accettazione di un'eBill, la stessa viene elencata nella «Panoramica dei pagamenti».
Potete inoltre attivare le vostre notifiche e-mail per nuove eBill nelle vostre impostazioni personali.
Dopo la loro autorizzazione, le eBill rimangono visibili nel portale eBill per un periodo di 90 giorni. All'occorrenza, salvate le informazioni delle fatture sul vostro computer, in quanto non vengono archiviate né da SIX Paynet AG né dalla banca.
Le eBill in sospeso, non ancora autorizzate restano visibili nel portale eBill.
Autorizzazione permanente, pagamento rateale e disdetta
No, un’eBill con autorizzazione permanente viene eseguita solo se sono soddisfatti tutti i criteri da voi definiti. Qualora l'autorizzazione della fattura non avvenisse automaticamente, potete autorizzarla manualmente.
Esempio: stabilite un limite d'importo mensile di 500 CHF per un determinato emittente di fatture.
1° scenario: l'emittente di fatture emette una fattura di 501 CHF.
-> Non viene eseguita alcuna autorizzazione permanente.
2° scenario: l'emittente di fatture emette tre fatture:
-
Per la 1a fattura di CHF 300
à viene eseguita un'autorizzazione permanente.
-
Per la 2a fattura di CHF 150
-> viene eseguita un'autorizzazione permanente.
-
Per la 3a fattura di CHF 100
-> non viene eseguita un’autorizzazione permanente perché il limite d’importo mensile di CHF 500 è stato superato.
Selezionate l'eBill da rifiutare e cliccate su «Rifiuta fattura». In seguito, l'emittente della fattura viene informato sul rifiuto della fattura.
Onde evitare dei solleciti, prima di procedere alla disdetta vi consigliamo di accertarvi che non ci siano più eBill in sospeso. Disdite il servizio eBill presso tutte gli emittenti di fatture, affinché possiate ricevere le vostre fatture nuovamente in forma cartacea. Potete quindi procedere alla disattivazione del servizio eBill nell'E-Banking della Banca Cler alla voce «Impostazioni».
Deposito/borsa
Generale
GPI
Gruppo dinamico: i gruppi di portafogli vengono definiti in base a criteri di ricerca. Un gruppo dinamico è composta da una seria di portafogli assegnati i quali corrispondono ai criteri di ricerca. Un gruppo dinamico può essere modificato cambiando i criteri di ricerca.
Gruppo temporaneo: anche il gruppo temporaneo è un gruppo dinamico.
Il risultato di ricerca può essere ordinato ed esportato nel formato CSV o PDF. Qualora desiderasse cambiare il contenuto delle informazioni, è possibile apportare i rispettivi cambiamenti attraverso la funzione contestuale "Mostrare / nascondere colonne".
Il risultato della ricerca può essere ordinato, delimitato oppure esportato nel formato CSV o PDF.
Il risultato della ricerca può essere ordinato, delimitato oppure esportato nel formato CSV o PDF.
Dopo la maschera di conferma compare una nuova riga attraverso la quale è possibile scaricare il report della performance nel formato PDF.
Scambio di dati
Informazioni sull'armonizzazione del traffico dei pagamenti
Formato ISO | Applicazione |
---|---|
pain.001 | Ordine di pagamento |
pain.002 | Messaggio d'errore/di stato |
camt.052 | Movimenti di conto |
camt.053 | Estratto conto |
camt.054 | Avviso di accredito e di addebito |
Adozione dello standard ISO-20022
Gli utenti che utilizzano software sviluppato da loro stessi sono pregati di contattare gli sviluppatori interessati.
Tutti beneficiano dell'armonizzazione del traffico dei pagamenti, poiché la standardizzazione consente di utilizzare varie sinergie lungo tutta la catena del valore. L'armonizzazione non solo fornisce maggiori informazioni con meno costi di trattamento, di sviluppo e di manutenzione, ma semplifica anche le procedure, migliora la qualità dei dati e riduce la quota di errori.
I messaggi dello standard ISO 20022
Il messaggio pain.001 rappresenta l'ordine di pagamento effettivo, mentre pain.002 riporta un messaggio d'errore/di stato.
I due messaggi pain si distinguono in merito alla loro applicazione in modo seguente:
Messaggio ISO 20022 | Applicazione |
---|---|
pain.001 | Ordine di pagamento (Customer Credit Transfer Initiation) |
pain.002 | Messaggi d'errore/di stato (Customer Payment Status Report) |
I rifiuti possono avere cause diverse. Nella tabella sottostante abbiamo elencato i codici di errore più comuni e il loro significato:
Codice ISO | Errore |
---|---|
AC01 | Numero del conto errato |
AGNT | Agente errato |
AM01 | Importo pari a zero |
AM02 | Importo non ammesso |
AM03 | Valuta non ammessa |
AM10 | Somma di controllo errata |
AM18 | Il valore «Number Of Transactions» non corrisponde al numero di transazioni |
BE01 | L'identificazione del cliente non corrisponde al conto indicato |
BE09 | Indicazione del Paese non valida |
CH03 | Valore «Requested Execution Data» o «Requested Collection Date» troppo in là nel futuro |
CH04 | Valore «Requested Execution Data» o «Requested Collection Date» troppo indietro nel passato |
CH07 | L'utilizzo di questo elemento non è consentito ai livelli B e C |
CH11 | Il valore «Creditor Identifier» non è corretto |
CH15 | Il contenuto di «Remittance Information/Structured» supera i 140 caratteri |
CH16 | Formalmente, il contenuto dell'elemento non è corretto |
CH17 | L'elemento non è ammesso |
CH20 | Il numero di decimali non è compatibile con la valuta |
CH21 | Manca l'elemento obbligatorio |
CURR | Valuta errata |
DT01 | Data non valida |
DT06 | La data di esecuzione viene posta sul prossimo giorno lavorativo bancario/giorno lavorativo postale possibile (questo codice non comporta un rifiuto, ma funge da informazione) |
DU01 | Il valore «Message Identification» non è chiaro |
DU02 | Il valore «Payment Information Identification» non è chiaro |
DU05 | Il valore «Instruction Identification» non è chiaro |
NARR | Formato di file errato |
RC01 | Identificatore di banca errato |
Qualora il codice di errore a lei segnalato non fosse riportato nell'elenco, la preghiamo di mettersi in contatto con noi. E-Serviceline: 0848 845 245
I messaggi camt (Cash Management) vengono utilizzati per scopi di reporting nei confronti dei clienti. Essi completano i messaggi SWIFT attuali. Ad oggi esistono tre messaggi di Cash Management diversi:
Messaggio ISO 20022 | Applicazione |
---|---|
camt.052 | Movimenti di conto; Pendant SWIFT: MT942, MT941 |
camt.053 | Estratto giornaliero; Pendant SWIFT: MT940, MT950 |
camt.054 | Avviso di addebito/accredito; Pendant SWIFT: MT900, MT910 |