La QR-fatturaspiegata con parole semplici

Ops, qualcosa non ha funzionato!
Si prega di riprovare più tardi.
Da metà 2020 il traffico dei pagamenti sarà ancora più semplice edigitale
Oggi, inSvizzera, esistono sette diversi tipi di polizze di versamento. Da fine giugno2020, però, verranno tutti sostituiti dalla nuova QR-fattura. Grazie a questainnovazione, le procedure di emissione, pagamento ed elaborazione delle fatturerisulteranno più semplici e rapide, con un minor rischio di commettere errori.Ecco tutto quello che imprese e organizzazioni devono sapere sul passaggio alla QR-fattura.
Ops, qualcosa non ha funzionato!
Si prega di riprovare più tardi.
Il riferimento QR è l’equivalente dell’attuale numero di riferimento PVR e, come quest’ultimo, serve a confrontare in modo semplice le fatture in sospeso. Consiglio: utilizzate l’ID PVBR nel riferimento QR (in modo da mantenere il numero di riferimento esistente).
L’IBAN QR viene utilizzato solo in combinazione con il riferimento QR. In questo modo è possibile riprodurre l’attuale procedura PVR con le polizze di versamento arancioni. L’IBAN QR vi è stato consegnato da noi. Se così non fosse, vi invitiamo a contattare il vostro interlocutore di riferimento presso il nostro istituto.
Lo Structured Creditor Reference è una novità e va utilizzato per emettere fatture nell’area SEPA. Viene impiegato in combinazione con il vostro IBAN. Utilizzando questo riferimento, è possibile effettuare una procedura semplificata di confronto delle fatture nel vostro software.
1 Obbligatorio:
la ricevuta contiene le informazioni di maggiori rilievo della sezione pagamento. Inoltre può essere separata sotto forma di giustificativo.
2 Obbligatorio:
lo Swiss QR-Code, contraddistinto dalla croce svizzera al centro, contiene tutti i dati.
3 Obbligatorio:
è possibile scegliere fra CHF ed EUR, ma la valuta deve essere prestampata.
L’importo può essere prestampato o in bianco.
4 Facoltativo:
al destinatario di fatture possono essere proposte procedure di pagamento alternative (ad es. eBill).
5 Obbligatorio:
l'IBAN/IBAN-QR e i dati del beneficiario del pagamento sono indispensabili
6 A seconda dei casi:
riferimento QR, riferimento SCOR o nessun riferimento (a seconda della variante).
7 Facoltativo:
informazioni strutturate aggiuntive sulla fattura, in analogia al campo «Motivo del pagamento» nelle polizze di versamento rosse (da non compilare a mano).
8 Obbligatorio:
la sezione «Pagabile da» può essere prestampata o compilata a mano.
Durante la fase transitoria potrà continuare ad applicare l'attuale procedura di emissione delle fatture ed effettuare il confronto come di consuetudine. Attualmente è possibile prelevare i dati in due formati diversi:
Con l'introduzione della QR-fattura, all'attuale formato camt.054 verranno aggiunti tutti i dati e tutte le informazioni rilevanti ai fini del formato QR. In riferimento all'emissione di QR-fatture si consiglia quindi di utilizzare il nuovo formato camt.054 per il confronto dei pagamenti. Il formato camt.054 con i complementi verrà messo a disposizione dal 30 giugno 2020.