Accesskeys

Zak Green Impact: raggiungiamo insieme grandi obiettivi

Per il quinto anno consecutivo, gli utenti Zak Plus sostengono un progetto per la tutela del clima – ogni volta che effettuano un pagamento con carta e senza sostenere spese aggiuntive. #youbuywecare

Dall'introduzione di Zak Green Impact nel 2021 siamo riusciti a ottenere grandi risultati grazie al sostegno dei nostri utenti Zak Plus. Vi ringraziamo di cuore!

A noi sta molto a cuore mantenere vivo il nostro impegno a favore della tutela del clima anche nel 2025 e devolvere 0,2 centesimi a un progetto che salvaguarda l'ambiente per ogni franco speso dai nostri utenti Zak Plus con la loro carta di debito Visa Zak. *

Il progetto attuale – Impianti di produzione di biogas in aziende agricole sostenibili (Svizzera)

Risparmiare 350 tonnellate di CO₂

Con il nostro contributo finanziario al progetto di tutela del clima «Impianti di produzione di biogas in aziende agricole sostenibili» sosteniamo piccoli impianti di produzione di biogas in Svizzera. Con il progetto verrà prodotta energia elettrica e calore e il nostro contributo consentirà di risparmiare circa 350 tonnellate di CO2 nel 2025.

Al contempo, il nostro contributo sostiene la produzione di elettricità rinnovabile equivalente al consumo mensile medio di circa 60 economie domestiche svizzere composte ognuna mediamente da quattro persone.

Contesto

Le aziende agricole svizzere producono grandi quantità di letame, residui di coltivazione e altri rifiuti organici. Se questi materiali vengono immagazzinati in container aperti, i gas serra come metano, anidride carbonica e ossido di azoto, vengono rilasciati liberamente nell’atmosfera. Poiché il metano è un gas serra molto più potente della CO2, ridurne le emissioni offre un grande potenziale per la tutela del clima.

I certificati di CO2 vengono rilasciati per la riduzione di metano, poiché quest'ultimo non è incluso nell'inventario nazionale dei gas serra.

Progetto

Il progetto non solo aiuta gli agricoltori a ridurre il metano, un gas serra dannoso per il clima, ma contribuisce anche a un approvvigionamento energetico decentralizzato in Svizzera. In un impianto di produzione di biogas vengono sfruttati e miratamente controllati i processi di fermentazione per raccogliere il metano come biogas in appositi contenitori e utilizzarlo in modo vantaggioso.

Vantaggi

Questa fonte di energia rinnovabile consente agli agricoltori di ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili importati.
Con gli impianti di produzione di biogas, gli agricoltori possono ridurre i loro costi energetici e allo stesso tempo contribuire alla transizione energetica.

Perché il biogas?

  • Tutela del clima: vengono ridotti i gas serra dannosi per il clima.
  • Indipendenza energetica: gli agricoltori producono la propria energia rinnovabile.
  • Nuovi posti di lavoro: gli impianti di produzione di biogas richiedono competenze tecniche e creano nuovi posti di lavoro a livello regionale.

Lo sapevi?

29 aziende agricole sparse in 12 cantoni prendono già parte al progetto.

Swiss Climate è un'azienda di consulenza svizzera con circa 40 esperti provenienti dalle discipline delle scienze naturali, sociali ed economiche e opera nei seguenti settori: gestione della CO₂, sostenibilità, progetti di tutela del clima ed energia.
La sede principale di Swiss Climate si trova a Berna, ulteriori filiali si trovano a Ginevra, Zurigo, nel Vallese e ad Amburgo.
Così sostieni il progetto per la tutela del clima
  1. Sei o diventi un utente Zak Plus.

  2. Utilizzi la tua carta di debito Visa Zak come d'abitudine.

  3. Per ogni franco che spendi con la tua carta di debito Visa Zak trasferiamo 0,2 centesimi al nostro partner Swiss Climate.

  4. Swiss Climate, a sua volta, provvede a far recapitare i contributi al progetto scelto.

  5. Tuteli l'ambiente senza dover fare altro e senza sostenere alcun costo aggiuntivo.

Come viene calcolato il nostro contributo?

Il calcolo del previsto contributo di tutti gli utenti Zak Plus si basa sul fatturato della carta di tutti gli utenti Zak Plus nel 2024. Per ogni progetto vi risulta una quantità di tonnellate di CO2 che viene risparmiata mediante i contributi. A seconda del progetto vi risulta un rispettivo effetto di tutela del clima.

Non c'è limite a ciò che si può fare. Più utenti Zak optano per Zak Plus, maggiore sarà il nostro contributo. Raggiungiamo insieme grandi obiettivi!

Desideri fornire anche tu il tuo contributo?

Diventa un utente Zak Plus e sostieni automaticamente un progetto per la tutela del clima. Per ogni franco che spendi con la tua carta di debito Visa Zak devolviamo 0,2 centesimi al progetto.

Maggiori informazioni su Zak Plus

Ecco come negli ultimi anni gli utenti Zak Plus hanno contribuito alla tutela del clima

Edizione 2024

Compensate 541 tonnellate di CO₂

Anche nel 2024, tutti gli utenti Zak Plus hanno contribuito al ripristino di terreni di humus in Svizzera e Germania – in modo automatico e senza spese aggiuntive.

A fine 2024 le tonnellate di CO2 compensate erano oltre 541.

Edizione 2023

Compensate 562 tonnellate di CO₂

Nel 2023 gli utenti Zak Plus hanno fornito un contributo a favore della ricostruzione degli strati di humus su terreni agricoli per favorire un'agricoltura sostenibile in Svizzera e Germania.
A fine 2023 le tonnellate di CO2 compensate grazie ai contributi erano oltre 562.

Ma la nostra iniziativa non si prefigge unicamente di piantare alberi: Ogni anno cerchiamo nuovi progetti che non siano vantaggiosi solo per il clima ma anche per l'economia e la società locali. I nostri utenti Zak esprimono il loro voto e decidono quale progetto per la tutela del clima dobbiamo sostenere l'anno successivo.

Edizione 2022

Conservati 18 ettari di foresta di torbiera

Con il contributo di tutti gli utenti Zak Plus, nel 2022 abbiamo salvato 18 ettari di foresta di torbiera dalla conversione in piantagioni di palme da olio. Ciò corrisponde a una compensazione di 1500 tonnellate di CO2.

Avviso: rispetto alle foreste convenzionali, le foreste di torbiera immagazzinano molta più CO2 per ogni ettaro. La deforestazione rilascerebbe una grande quantità di CO2 nell'atmosfera.

Edizione 2021

Oberallmig: salvaguardia dei boschi (canton Svitto)

Nel 2021, grazie al contributo degli utenti Zak Plus, con il progetto «Oberallmig: salvaguardia dei boschi» nel canton Svitto sono stati conservati 71 ettari di bosco misto. Ciò corrisponde a una compensazione di 250 tonnellate di CO2.

Avviso: in Svizzera, con lo stesso importo investito, si può contribuire in misura minore al risparmio di CO2 rispetto all'estero. Ciò è dovuto ai maggiori costi di realizzazione dei progetti in Svizzera.

Certificato per la compensazione di CO2
* Per ogni franco speso da un utente Zak Plus, devolviamo lo 0,2% a un progetto prescelto per la tutela del clima, passando per l'azienda Swiss Climate AG (Swiss Climate). Per «franco speso» si intendono le spese effettuate dagli utenti Zak Plus con la carta Visa Debit Zak (fatturato della carta). Sono esclusi i prelevamenti in contanti e le transazioni Quasi Cash.

Il fatturato delle carte di tutti gli utenti Zak Plus viene calcolato dalla Banca Cler SA con cadenza trimestrale. Con lo 0,2% dell'intero fatturato delle carte la Banca Cler SA acquista certificati di CO2 da Swiss Climate. Un certificato corrisponde a una tonnellata di gas serra (tCO2e) ed è legato a un progetto verificato di tutela del clima facente parte del portafoglio di Swiss Climate. I progetti di tutela del clima di Swiss Climate vengono convalidati e verificati da enti di revisione riconosciuti, come ad esempio TÜV Süd. Con questi certificati la Banca Cler SA e i suoi clienti sostengono così per un anno il progetto scelto. Swiss Climate conferma la quantità di gas serra risparmiati.
Se il fatturato delle carte degli utenti Zak Plus dovesse risultare più alto del previsto, la Banca Cler può usare l'eccedenza per sostenere un progetto diverso da quello scelto o il progetto scelto verrà sostenuto appena l'anno successivo. Il contributo per ridurre le emissioni di CO₂ viene però effettuato in ogni caso.

Il calcolo si basa sul fatturato cumulativo delle carte di tutti gli utenti Zak Plus. A Swiss Climate non viene comunicato alcun dato individuale dei clienti. Gli utenti Zak Plus non possono richiedere né un reporting individuale sul loro contributo personale né un certificato (parziale) e quindi non hanno diritto a una detrazione fiscale data dall'utilizzo di Zak Plus.