Quand'è il momento di aprire un conto in comune?
Un conto in comune si rivela molto utile soprattutto quando si intende condividere regolarmente spese più grandi, come ad esempio l'affitto, le spese per la casa o l'assicurazione della macchina.
Quali consigli dai a una coppia che intende aprire il primo conto in comune?
L'ideale è che entrambi versino periodicamente un importo fisso sul conto, preferibilmente tramite un ordine permanente, per poi pagarci le spese comuni. L'ammontare e la frequenza di tale importo vanno discussi con la massima trasparenza e sincerità. Entrambi hanno poi un proprio conto per le spese e gli obiettivi di risparmio personali.
A chi è intestato il conto?
Il conto è intestato a entrambi i partner.
Chi può accedere al conto, ad esempio per registrare un pagamento o prelevare del denaro? Ognuno per conto proprio o solo insieme?
La modalità può essere scelta individualmente. Ovviamente per le coppie è più facile e pratico poter effettuare i necessari pagamenti e prelevamenti autonomamente. Tuttavia, se entrambi i partner vogliono avere il controllo sul patrimonio in comune, è possibile richiedere la firma di entrambi per ogni transazione.
Come funziona l'E-Banking per un conto in comune di questo genere?
Entrambi i partner ricevono il proprio contratto
E-Banking, con il quale possono accedere autonomamente al conto. Se la coppia lo desidera, anche in questo caso è possibile richiedere la conferma dell'altro partner prima dell'autorizzazione di un pagamento
Ognuno dei due riceve una carta di credito o una carta Maestro per il conto in comune?
Senza alcun problema. In questo caso si consiglia, di norma, il pacchetto
bancario Comfort che include già una carta ciascuno.
Chi deve pagare le tasse sul denaro depositato sul conto in comune?
Entrambi i partner devono dichiarare al 31.12. la metà del patrimonio.
Chi dei due può estinguere il conto?
Al momento dell'apertura del conto si può decidere se il conto può essere estinto da una sola persona o se è necessario che firmino entrambi.
Cosa succede se il conto presenta un saldo negativo?
Il conto viene gestito su base attiva, quindi, in linea di massima, la possibilità che il conto presenti un saldo negativo non è prevista.
Hai altri consigli da dare sul conto in comune?
Sono tanti i modi per disciplinare le finanze in comune. Ogni coppia ha le proprie esigenze e quindi necessita di soluzioni su misura. La miglior cosa è richiedere una consulenza, così anche l'apertura del conto può essere effettuata rapidamente.