Per noi è scontato essere corretti nei confronti dei nostri collaboratori. E, naturalmente, la correttezza passa anche dalla parità salariale tra i sessi. Purtroppo oggigiorno non tutti i datori di lavoro sono fedeli a questo principio. La Banca Cler aderisce al confronto dei salari della Confederazione e intende fornire un contributo affinché tutte le aziende retribuiscano i loro collaboratori in modo equo, secondo prestazioni e qualificazioni.
Con cadenza annuale, l'organizzazione indipendente di certificazione SQS (Associazione svizzera per sistemi di qualità e di management) verifica i nostri salari. A tale proposito SQS utilizza i dati che vengono analizzati dai membri dell'Association of Compensation & Benefits Experts in maniera indipendente con il metodo Logib. Per saperne di più.
Mariateresa Vacalli, CEO«Non facciamo differenze fra donne e uomini. Poiché nelle imprese moderne il principio «salario uguale per un lavoro di ugual valore» dovrebbe essere la norma.»
1 Fonte: «Rilevazione svizzera della struttura dei salari», Ufficio federale di statistica (UST), 2018