Accesskeys

È ora di parlare di soldi.

Galateo delle mance della Banca Cler

In base al detto «Paese che vai, usanza che trovi», per molte persone una buona preparazione in vista di un viaggio non include solo informarsi sulla lingua del paese di destinazione, ma anche sulle relative abitudini. In una di queste ci si imbatte al più tardi quando si tratta di pagare alcuni servizi, come ad esempio il ristorante, il servizio in camera dell’hotel o la corsa in taxi. Perché mentre in Svizzera è consuetudine lasciare il 10% del prezzo della consumazione, in un altro paese una mancia elargita con le migliori intenzioni potrebbe non essere accolta di buon occhio. Per garantirvi la migliore preparazione per le vostre vacanze, abbiamo redatto per voi un galateo delle mance.

In linea di principio, per la maggior parte dei paesi vale quanto segue: le mance vanno sempre lasciate in valuta locale, in contanti e direttamente al personale, mai al capo. Le monete di rame sono considerate un segno di avarizia.

Di seguito è disponibile una panoramica delle mete turistiche più gettonate e le informazioni principali sulle mance per la vostra prossima vacanza.

 

Top

Europa

Albania

  • Ristoranti: 10% dell’importo
  • Bar: 100 lek (circa 0.85 CHF)

In Albania la mancia fa parte della cultura a causa dei bassi salari.

Paesi del Benelux

  • Ristoranti, hotel, taxi: inclusa nel prezzo, ma comunque apprezzata
  • Maschere a teatro e al cinema: piccola mancia

In Belgio, nei Paesi Bassi e nel Lussemburgo la mancia è già inclusa nel prezzo finale di ristoranti, hotel e taxi. Tuttavia, il personale di questi settori è lieto di ricevere una gentile mancia. Sebbene possa sembrare insolito, è consuetudine lasciare una piccola mancia anche alle maschere a teatro e al cinema.

Bosnia-Erzegovina

  • Ristoranti: 5-10%, a seconda dell’importo del conto

Al di fuori del settore della ristorazione, non esiste una cultura consolidata della mancia. I fornitori di servizi sono comunque lieti se si arrotonda l’importo.

Germania, Irlanda, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria

  • Ristoranti: 5-10% dell’importo
  • Bar: non prevista
  • Hotel: 1-2 € a bagaglio per il portiere e 2-5 € al giorno per il personale di pulizia in valuta locale

Se non si è soddisfatti del servizio, non è obbligatorio lasciare la mancia. A differenza di quanto accade in Svizzera, tuttavia, a seconda del ristorante potrebbe essere inclusa nel conto una tassa di servizio aggiuntiva.

Portogallo e Spagna

  • Ristoranti: 5-10% dell’importo
  • Taxi: arrotondamento ai successivi 50 centesimi o al successivo euro intero
  • Hotel: circa 5 € a notte

La mancia può essere lasciata direttamente sul tavolo.

Francia

  • Ristoranti: 10% dell’importo
  • Taxi: 10% dell’importo
  • Hotel: non prevista

Anche in Francia la mancia può essere lasciata direttamente sul tavolo.

Grecia

  • Ristoranti: arrotondamento, fino al 10% dell’importo
  • Taxi: arrotondamento dell’importo finale

La mancia nei ristoranti dipende dall’esclusività del locale. Mentre nelle osterie è bene arrotondare l’importo, nei ristoranti più prestigiosi il personale di servizio si aspetta una mancia pari al 10% dell’importo del conto.

Gran Bretagna

  • Ristoranti: 10% dell’importo
  • Hotel: 1 £ a notte per il personale di pulizia
  • Taxi: arrotondamento del prezzo

Nei pub non è consuetudine lasciare mance.

Italia e Croazia

  • Ristoranti: 10% dell’importo
  • Bar: nessuna mancia
  • Taxi: arrotondamento dell’importo

Se sul conto del ristorante è riportato già il coperto, è possibile lasciare una mancia inferiore. Non è gradito che in un gruppo numeroso si chieda il conto separato.

Svezia

  • Ristoranti: arrotondamento dell’importo
  • Taxi: arrotondamento dell’importo
  • Hotel: tassa di servizio inclusa nel prezzo finale

Gli svedesi non hanno una forte cultura della mancia. Tuttavia, al ristorante o sul taxi sono lieti quando l’importo viene arrotondato.

Norvegia

  • Ristoranti e bar: 5-15% dell’importo

In Norvegia si elargisce la mancia se si è soddisfatti del servizio e si desidera concedere un piccolo extra. Poiché la mancia non è prevista, si può anche decidere di non lasciarla.

Finlandia

  • Ristoranti: max. 10% dell’importo finale

Nella maggior parte dei casi, i ristoranti e gli hotel finlandesi applicano una tassa di servizio aggiuntiva. Di conseguenza, un’ulteriore mancia è appropriata solo se il cibo e il servizio sono stati eccezionali.

Turchia

  • Ristoranti: 6-10%
  • Autisti privati: 200-300 lire al giorno (circa 11-16 CHF)
  • Guide turistiche di gruppo: 60-100 lire al giorno (circa 3-5 CHF)
  • Guide turistiche private: 450 lire al giorno (circa 25 CHF)

Una virtù della Turchia è la generosità. Non lasciare la mancia o chiedere il conto separato è considerato un segno di avarizia.

Nord America

Canada e Stati Uniti

  • Ristoranti: 10-20% dell’importo
  • Bar: 1 $ a bevanda o dal 10 al 20% del conto finale

In Canada e negli Stati Uniti, i salari nel settore della ristorazione sono bassi, quindi la mancia è parte integrante del salario e segno di buona educazione.

Africa

Egitto, Marocco, Tunisia, Sudafrica

  • Ristoranti: 10-15%
  • Bar: 10-15%

L’Egitto ha una forte cultura della mancia, chiamata anche «bakschisch». I ristoranti e i bar molto frequentati nelle località turistiche aggiungono al conto un cosiddetto costo di servizio. Tuttavia, in assenza di quest’ultimo, è consuetudine lasciare una mancia dal 10 al 15% se si è soddisfatti del cibo. In linea di massima, la regola è lasciare una mancia al personale di servizio che si occupa del vostro benessere quotidiano. L’importo esatto dipende dal livello e dalla durata del servizio.

Resto dell’Africa

  • Ristoranti: 10-15%
  • Bar: arrotondamento dell’importo

Nella maggior parte dei luoghi è consuetudine lasciare una mancia per il buon servizio. In gran parte dell’Africa, camerieri e baristi percepiscono spesso salari molto bassi, quindi le mance sono un’aggiunta molto ben accetta.

Asia

Cina

  • Ristoranti: solo nelle località turistiche, dove però non è prevista

Nelle grandi città con influenza occidentale e molti turisti, la mancia sta diventando sempre più comune. Tuttavia, non essendo mai stata un’usanza diffusa in Cina, non è prevista. Di conseguenza, evitare di lasciare la mancia non è un gesto di scortesia.

Myanmar, Singapore, Taiwan

Myanmar, Singapore e Taiwan non hanno la cultura della mancia come noi. Pertanto, non si ritiene necessario offrire denaro in aggiunta al pagamento al termine di un pasto. Questo vale anche per i bar.

India

  • Ristoranti: 5-10% nei ristoranti più grandi

In India non esiste una forte cultura della mancia. Grazie al turismo, tuttavia, questa usanza ha comunque preso piede. Nei ristoranti più grandi, dove la mancia non è inclusa nel conto, è appropriato lasciare dal 5 al 10% se il cibo era davvero buono. Nei ristoranti più piccoli o nei locali meno formali, è possibile lasciare qualche moneta o arrotondare il conto.

Indonesia, Cambogia, Malesia, Thailandia, Vietnam

  • Ristoranti: non prevista

Anche in questi paesi non esiste una cultura della mancia, motivo per cui non è previsto lasciarla. Nelle grandi città con influenza occidentale e molti turisti, tuttavia, la mancia viene accettata sempre più spesso.

Giappone

  • Ristoranti: solo per un servizio eccezionale

L’ospitalità e la cordialità sono date per scontate nella cultura giapponese e non vengono premiate ulteriormente. Alcuni camerieri, quindi, rifiutano cortesemente la mancia quando la ricevono.

Medio Oriente

Dubai

  • Ristoranti: 15-20%
  • Hotel: non prevista
  • Taxi: non prevista

Sebbene a Dubai il governo imponga una tassa forfettaria di servizio pari al 10% del conto del ristorante, il personale di servizio si aspetta una mancia aggiuntiva dal 15 al 20%. I tassisti non si aspettano la mancia, ma sono lieti di ricevere un piccolo extra.

Israele

  • Ristoranti: 10% se il prezzo non comprende una tassa forfettaria di servizio
  • Taxi: 10-15%

Di norma, al conto viene già aggiunto il 10%. In assenza di questa tassa forfettaria di servizio, il personale è lieto di ricevere un extra.

Giordania, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti

  • Ristoranti: 10-15%
  • Taxi: 10-15%

Il personale di servizio si aspetta una mancia dal 10 al 15% al termine del pasto.

America centrale e Sud America

Argentina, Messico, Nicaragua, Perù

  • Ristoranti: 10-15%
  • Hotel: 1 $ a bagaglio per il portiere e 1-2 $ al giorno per il personale di pulizia

Molto spesso la tassa forfettaria di servizio al ristorante è già inclusa nel conto. Se si desidera comunque elargire una mancia al personale di servizio, è opportuno lasciare dal 10 al 15% in valuta locale o in dollari.

Brasile, Cile, Costa Rica

  • Ristoranti: 5% se è inclusa una tassa di servizio
  • Bar: non prevista

Nella maggior parte dei casi, i ristoranti di questi paesi applicano una tassa di servizio, che viene indicata sul conto. Di conseguenza, la mancia non è più prevista. Se si desidera lasciare qualcosa, il 5% è comunque ben accetto. La mancia nei bar non è consuetudine, ma l’arrotondamento del conto totale è ben gradito.

Oceania

Australia e Nuova Zelanda

  • Ristoranti: non prevista
  • Bar: non prevista
  • Hotel: 1 $ a bagaglio per il portiere e 3-5 $ al giorno per il personale delle camere

Nessuno dei due paesi ha una forte cultura della mancia. Tuttavia, un importo dal 10 al 15% è molto apprezzato se il servizio è stato eccellente ed è molto ben accetto se si ritiene che l’esperienza lo giustifichi.

Mance: la generosità degli svizzeri, in patria e all’estero

Quando si tratta di mance, gli svizzeri si dimostrano generosi. Infatti, lasciare la mancia è ritenuto un gesto di buona educazione, soprattutto perché si suppone che i fornitori del servizio percepiscano salari bassi, ma la mancia è lasciata anche per premiare un servizio che soddisfa o supera le aspettative. Dunque, quanto si deve lasciare di mancia? Le risposte sono contenute nel sondaggio rappresentativo sulle mance svolto per conto della Banca Cler dall’istituto di ricerche di mercato gfs.bern.

Qui trovate i principali risultati dello studio sulle mance.

Scaricate lo studio completo in formato PDF (in tedesco).

L'ampio studio sulle mance: la generosità degli svizzeri.