Accesskeys

Conto di libero passaggio

Se doveste interrompere temporaneamente l’attività lavorativa, il vostro capitale risparmiato rimane al sicuro e la vostra protezione previdenziale continua a essere garantita.

Cos'è un conto di libero passaggio?

Se doveste abbandonare o interrompere la vostra attività lavorativa o ritrovarvi disoccupati, la vostra protezione previdenziale professionale del 2° pilastro non deve venire meno. Il conto di libero passaggio vi offre questa garanzia, ad esempio se decidete di frequentare una formazione non parallela all’attività professionale, di cambiare lavoro oppure durante un congedo in seguito alla nascita di un figlio, un soggiorno prolungato all’estero o in caso di avvio di un’attività lucrativa indipendente. I nostri esperti finanziari saranno lieti di fornirvi informazioni sulle varie possibilità offerte dalla previdenza.

I vostri vantaggi

  • I proventi da interessi del vostro conto di libero passaggio sono esenti dall’imposta sul reddito. 
  • Non pagate alcuna imposta sulla sostanza.
  • Beneficiate di un tasso d’interesse preferenziale sul conto di libero passaggio.
  • Avete la possibilità di ottimizzare le vostre opportunità di rendimento con il risparmio in titoli.
  • Se soddisfate determinate condizioni avete la possibilità di richiedere la liquidazione del conto di libero passaggio (cfr. «Disponibilità»).

Condizioni

chi interrompe l’attività lavorativa per un certo periodo di tempo e vuole garantire la protezione della previdenza professionale. Una situazione del genere potrebbe subentrare:

  • quando si cambia posto di lavoro e non si è obbligati a trasferire l’intero avere di libero passaggio nella nuova cassa pensioni,
  • quando si avvia un’attività lucrativa indipendente,
  • quando si perde il posto di lavoro,
  • durante un periodo di formazione o di perfezionamento che non viene svolto parallelamente alla propria attività professionale.
  • in seguito a divorzio,
  • quando si prende un congedo in seguito alla nascita di un figlio,
  • quando si ha in programma un soggiorno prolungato all’estero.
0,40%

In quali occasioni è possibile richiedere la liquidazione del conto di libero passaggio?

  • Al raggiungimento dell’età ordinaria di pensionamento AVS.
  • Prelievo anticipato al più presto cinque anni prima del raggiungimento dell’età ordinaria di pensionamento AVS.
  • Rinvio al più tardi cinque anni dopo il raggiungimento dell’età ordinaria di pensionamento AVS.

Un prelievo anticipato dell'avere di libero passaggio è inoltre possibile se:

  • acquistate un’abitazione ad uso proprio,
  • ammortizzate un prestito ipotecario per un’abitazione ad uso proprio,
  • avviate un’attività lucrativa indipendente,
  • percepite una rendita d’invalidità intera o
  • abbandonate definitivamente la Svizzera.
Apertura del conto  gratuita 
Tenuta del conto  Tenuta del conto in presenza di uno dei seguenti criteri: CHF 1 per mese civile
- Avere in conto e in deposito sempre superiore a CHF 25 000 (per base cliente).
- Ipoteca o credito di costruzione presso la Banca Cler.
- Vale anche per ulteriori conti al di fuori di un pacchetto per clienti privati.
Tenuta del conto con E-Set: CHF 2 per mese civile
Tenuta del conto standard: CHF 3 per mese civile
Estratti conto  un estratto conto gratuito al 31.12 
Chiusura del conto  una chiusura del conto gratuita al 31.12 
Imposta preventiva  nessuna 
Estinzione del conto  gratuita, CHF 20 se non sussistono altre relazioni d’affari presso la Banca Cler 
Spese postali  invio gratuito di tutti gli estratti 
  • Non si possono effettuare versamenti propri supplementari.
  • Al momento della liquidazione del conto di libero passaggio viene applicata un’imposta una tantum, il cui ammontare differisce da cantone a cantone.
  • In caso di vita, sarà versato il capitale risparmiato comprensivo di interessi e interessi composti.
  • In caso di decesso, ai beneficiari sarà versato l’avere di previdenza accumulato fino a quel momento, inclusi gli interessi e gli interessi composti.
  • Per l’estinzione del conto nell’ambito della promozione della proprietà d’abitazioni vengono addebitate le seguenti spese amministrative (IVA esclusa):
    200 CHF in caso di finanziamento da parte della Banca Cler SA
    300 CHF in caso di finanziamento da parte di terzi
    500 CHF in caso di oggetti all’estero