Accesskeys

Prospettive di mercato

Significato del tasso zero per risparmi, ipoteche e immobili

La Banca nazionale svizzera (BNS) ha ridotto il suo tasso di riferimento allo 0%, una misura che non interessa solo gli economisti. Infatti, le conseguenze si fanno sentire anche per molte economie domestiche private, che si tratti di ipoteche, risparmi, investimenti o mercato immobiliare.

Un uomo controlla sul laptop se ha abbastanza fondi propri per un finanziamento con un'ipoteca.

Ipoteche vantaggiose – ma quasi nessun potenziale aggiuntivo di risparmio

I tassi d'interesse delle ipoteche SARON, strettamente legati al tasso di riferimento della BNS, diventano immediatamente più convenienti in seguito a questo taglio. In Svizzera, gli interessi delle ipoteche a tasso fisso sono già diminuiti sensibilmente negli ultimi mesi. Pertanto, chi oggi richiede il finanziamento di un immobile in Svizzera può assicurarsi tassi bassi a lungo termine. Secondo il Dr. Sandro Merino, CIO della Banca Cler, questo aspetto è molto interessante: probabilmente gli interessi ipotecari non scenderanno molto di più, anche se in futuro la BNS introdurrà tassi negativi.

I risparmiatori devono mettere in conto proventi inferiori

Anche i risparmiatori risentiranno delle conseguenze del taglio del tasso di riferimento della BNS. Molte banche probabilmente adegueranno i tassi d'interesse sui conti di risparmio e sul pilastro 3a. Attualmente è realistico un rendimento dello 0% che, considerando l'inflazione e a seconda dei costi, può preservare il valore. Chi tuttavia desidera far aumentare il proprio patrimonio dovrebbe optare per Soluzioni d'investimento ampiamente diversificate.

La richiesta di immobili rimane elevata

Nonostante il tasso zero, il mercato immobiliare svizzero è in pieno boom, non solo grazie alle convenienti possibilità di finanziamento. Nel nostro paese gli immobili sono molti richiesti anche perché rappresentano una risorsa rara e la loro ubicazione è allettante. Entrambi questi fattori spingono ulteriormente i prezzi al rialzo, indipendentemente dalla decisione sui tassi della BNS.

Prospettive – il CHF potrebbe continuare a rafforzarsi

Le incertezze internazionali, ad esempio in relazione alla politica economica degli USA, rafforzano la domanda della valuta svizzera. Nonostante la più recente decisione della BNS, il valore del CHF potrebbe continuare ad aumentare – soprattutto perché altre banche centrali hanno un margine di manovra molto più ampio per ridurre i tassi rispetto alla BNS.

Possibilità attuali per il vostro denaro

Le nostre raccomandazioni per risparmiatori, investitori e proprietari di abitazioni

  • Liquidità: attenta pianificazione e utilizzo mirato

    Mantenete solo la liquidità necessaria:

    • Quali spese avete previsto nel prossimo periodo?
    • Quale parte del vostro reddito rimane regolarmente disponibile?
    • Quale importo desiderate tenere come riserva?

    Il nostro consiglio: utilizzate le eccedenze in modo mirato, ad esempio per soluzioni previdenziali con vantaggi fiscali o per investimenti orientati al rendimento.

  • Investimenti di denaro: piano a lungo termine da non perdere di vista

    Verificate periodicamente se i vostri investimenti sono ancora in linea con le vostre esigenze:

    • Il vostro portafoglio è ampiamente diversificato?
    • Corrisponde ancora alla vostra propensione al rischio?

    Sfruttate le opportunità: chi investe ne trae beneficio a lungo termine, attualmente ad esempio con:

    • il fondo Bantleon Convertible Bond
    • il nostro mandato orientato ai dividendi
  • Finanziamenti: beneficiare ora delle riduzioni dei tassi d'interesse

    Pensateci bene:

    • Siete disposti a optare per soluzioni flessibili?
    • Oppure preferite la sicurezza in termini di pianificazione?
    • Avete margine di manovra a livello finanziario?

    Le nostre raccomandazioni:

    • Ipoteca SARON: allettante in caso di tassi in calo
    • Ipoteca a tasso fisso: rate costanti per una migliore panoramica

    Importante: verificate regolarmente il vostro finanziamento (almeno una volta all'anno)

Importanti insegnamenti dall'emergenza investimenti 1.0

Attualmente per il franco svizzero si profila una nuova fase con tassi di riferimento bassi – ossia un’emergenza investimenti 2.0. E il 19 giugno 2025 la Banca nazionale svizzera ha abbassato il tasso di riferimento portandolo allo 0%. In questa sede analizziamo com’è andata durante la fase 1.0 del 2015 per trarne insegnamenti utili in ottica futura. Cosa ha funzionato bene per gli investitori durante l'ultimo periodo di tassi d'interesse bassi? Cos'è importante attualmente?

Per saperne di più