Accesskeys

Fondi d’investimento

Fondi d’investimento

Vi offriamo una consulenza indipendente in modo da potervi proporre sempre i fondi che secondo noi offrono le opportunità d’investimento più sensate.

Fondi d’investimento - definizione

In parole povere, un fondo d'investimento è il patrimonio comune di vari investitori. Acquistando quote di un fondo, partecipate a un patrimonio comune, investito ad esempio in azioni o obbligazioni. Gli interessi e i dividenti distribuiti da questi investimenti vanno a finire nel patrimonio del fondo. Se gli utili non vengono reinvestiti automaticamente nel patrimonio del fondo, gli investitori ricevono annualmente una distribuzione dei proventi.

L'andamento del corso del fondo d'investimento, e quindi delle singole quote del fondo, viene determinato dall'andamento del corso di tutti i titoli presenti nel fondo. Grazie alla diversificazione in molti titoli, si evitano oscillazioni di corso troppo elevate di singoli investimenti, riducendo il rischio. Inoltre risparmiate tempo e beneficiate dell'esperienza dei nostri specialisti, poiché i fondi d'investimenti vengono gestiti da portfolio manager professionali. Inoltre, in confronto, i costi sono bassi e il capitale investito è disponibile velocemente.

Top

Selezione dei fondi in base al principio «best-in-class»

C’è l’imbarazzo della scelta: attualmente in Svizzera sono ammessi alla distribuzione per investitori privati oltre 8500 fondi d’investimento. La scelta è ardua. Per facilitare questo compito adottiamo un processo articolato in più fasi ed effettuiamo una preselezione in base al principio «best-in-class».

Verifichiamo che i fondi abbiano una durata adeguata e presentino un volume sufficientemente consistente. Da queste informazioni si può dedurre se il processo d’investimento del fondo permetta di conseguire buoni risultati su un arco temporale lungo e garantisca la necessaria liquidità per la negoziabilità del fondo. Altri criteri di selezione sono, tra l'altro:

  • categoria d’investimento
  • Paese/regione
  • settore
  • tema
  • stile d’investimento
  • valuta

Analisi quantitativa

Quali sono vantaggi e svantaggi dei singoli fondi d'investimento? Nell’ambito dell’analisi quantitativa, i fondi vengono sottoposti a un’attenta verifica per quanto riguarda la performance, il rischio e i costi.


Analisi qualitativa

Nell’ambito di questa analisi valutiamo per voi gli offerenti di fondi, tenendo in considerazione criteri come l’organizzazione e la reputazione di una società di fondi nonché la trasparenza dei suoi prodotti. Verifichiamo inoltre se il processo d’investimento presenta strutture e metodi chiari, soffermandoci sulla gestione dei rischi nonché sulla composizione e sulle competenze specialistiche del team d’investimento.


Fondi d’investimento legati ad uno sviluppo sostenibile

Investire all’insegna del rispetto dell’ambiente e della responsabilità sociale, conseguendo al contempo un guadagno? Non è una contraddizione ma una realtà, ad esempio con i nostri fondi legati ad uno sviluppo sostenibile. Insieme a voi definiamo una strategia d’investimento in linea con le vostre esigenze e i vostri valori personali. 

Desiderate saperne di più sui fondi d'investimento legati ad uno sviluppo sostenibile? 
Noi vi consentiamo di investire in chiave sostenibile nel modo più semplice possibile. 

Procedura di verifica a più livelli

Sulla base di un questionario che abbraccia un totale di 150 punti, selezioniamo solo i fondi d’investimento che soddisfano determinate condizioni sociali, etiche ed ecologiche.
In base al principio «best-in-class» vengono inoltre valutati il rischio, l’andamento di valore e la categoria d’investimento. Solo i prodotti che superano questa procedura di verifica ricevono il marchio «Sviluppo sostenibile controllato».

Princìpi imprescindibili

Per noi alcuni princìpi non sono in discussione. Pretendiamo che le società di fondi si impegnino a favore della trasparenza, dell’indipendenza e dei più elevati standard di qualità nell’analisi in materia di sostenibilità. Sono esclusi ad esempio investimenti nell’energia nucleare, nella tecnologia genetica e negli armamenti.

Confrontate di persona i nostri vari fondi d'investimento e i relativi profili di sviluppo sostenibile.
La nostra gamma di fondi legati ad uno sviluppo sostenibile si compone di fondi azionari, fondi d'investimento strategici, fondi immobiliari, fondi obbligazionari e fondi tematici. 

La scelta giusta

Quando si tratta di borsa una cosa è certa: l’andamento dei corsi è imprevedibile. Scegliere gli investimenti «giusti» è un compito davvero arduo, perché gli aspetti di cui tenere conto sono molti di più di quanto si potrebbe pensare.

Investimenti

Maggiori informazioni sull'universo degli investimenti

Barista