Avete finalmente deciso di acquistare la casa dei vostri sogni? O non vedete l’ora di dire addio alla pigione? Molti desiderano un’abitazione di proprietà, ma a volte sbagliano le proprie valutazioni e rinunciano all’acquisto. In questo articolo vogliamo chiarire i sette errori più comuni e dare consigli preziosi per l’acquisto di una casa.
È ora di parlare di soldi. –Come voglio riscaldare la mia proprietà in futuro? Una questione complessa che è opportuno soppesare e pianificare con cura. Oggi, durante gli interventi di risanamento, spesso si installano ancora vecchi sistemi di riscaldamento a gas o a olio combustibile, perché è più veloce e a prima vista sembra più economico. Ma in un’ottica di lungo termine, sia dal punto di vista finanziario che considerando l’impatto sul clima, vale la pena passare a una forma di riscaldamento sostenibile.
È ora di parlare di soldi. –La maggior parte delle persone desidera mantenere l'abitazione di proprietà nella terza età. Tuttavia sorgono alcune domande: posso ancora permettermi l'ipoteca? Come finanzio una ristrutturazione per rendere la mia casa adatta alla terza età?
È ora di parlare di soldi. –Già da tempo, i proprietari di immobili criticano l'imposizione del valore locativo e ora la relativa soppressione è nuovamente oggetto di discussioni in seno al Parlamento. Qui di seguito sono riportati i fatti più importanti sullo stato attuale.
È ora di parlare di soldi. –Gli interessi ai minimi storici permettono di accedere a finanziamenti ipotecari davvero convenienti. Spesso, acquistare un immobile è più vantaggioso che prenderlo in affitto, ma non sempre è così. Ecco a cosa bisogna prestare attenzione.
È ora di parlare di soldi. –