La Banca Cler promuove i vostri progetti ispirati ai princìpi dello sviluppo sostenibile concedendovi una riduzione sul tasso d’interesse dello 0,25% p.a.
Realizzare il vostro progetto edilizio secondo i criteri dell’efficienza energetica conviene sotto numerosi punti di vista: potete contribuire alla tutela del clima, ridurre i costi energetici e aumentare il valore di mercato del vostro immobile. Per dimostrarvi che il rispetto dell’ambiente è un cardine della nostra filosofia, con l’ipoteca ecologica vi concediamo un’allettante riduzione sul tasso d’interesse pari allo 0,25% p.a.
Avete la possibilità di stipulare l’ipoteca ecologica sotto forma di ipoteca a tasso fisso su 1–10 anni. Poiché i tassi d’interesse sono prestabiliti, siete al riparo da eventuali oscillazioni sul mercato dei capitali. Conoscete già gli impegni finanziari a cui dovrete far fronte nel lungo termine e potete preventivare in maniera attendibile l’onere degli interessi.
Se presso la Banca Cler avete depositato valori patrimoniali per almeno 100 000 CHF, beneficiate inoltre di una riduzione sul tasso d’interesse pari allo 0,1% p.a.
Siamo lieti di consigliarvi le soluzioni migliori per voi. Fissate un appuntamento per un colloquio di consulenza personale senza impegno.
Con un’ipoteca ecologica agevolata sosteniamo i seguenti certificati e misure in ambito energetico:
Minergie |
Nuove costruzioni o ristrutturazioni di immobili conformi a uno dei tre standard Minergie, Minergie-P e Minergie-ECO, a patto che il certificato Minergie non risalga a più di cinque anni prima. |
---|---|
CECE (certificato energetico cantonale degli edifici) | Vengono finanziati immobili edificati a partire dal 2000 con un CECE classe A o costruzioni realizzate prima di tale data con un CECE classe A o B. Il CECE deve essere rilasciato da un esperto certificato e risalire a non oltre due anni prima. |
Interventi di rinnovo finalizzati al risparmio energetico | Per specifici interventi edili che vi consentono di ridurre il vostro consumo energetico è sufficiente presentare le copie dei giustificativi. |
Fonti di energia rinnovabili | Impianti solari termici per ottenere acqua calda sanitaria e impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Anche in questo caso, come prova è sufficiente presentare le copie dei giustificativi. |