Ipoteche
Spesso il progetto di acquistare un’abitazione nasce da un desiderio ben preciso: avere più spazio per la famiglia, disporre di un giardino tutto per sé o semplicemente essere liberi di organizzare gli spazi secondo i propri gusti. Ma il percorso che conduce dalla ricerca dell’immobile giusto alla prima visita e infine al trasloco non è altrettanto immediato: prima di coronare il sogno vanno prese molte decisioni importanti. Quale immobile risponde davvero alle vostre esigenze? Qual è la tipologia di finanziamento ottimale? E a quali aspetti dovete badare riguardo al contratto d’acquisto? Con una buona preparazione eviterete di sbagliare e potrete godervi quanto prima il vostro nuovo focolare domestico. Ecco cosa bisogna tenere presente quando si acquista un’abitazione.
Per saperne di piùIpoteche
Molte persone vivono nella stessa casa per tutta la vita. Ma come si mettono le cose con l’ipoteca dopo il pensionamento? Durante la fase di attività lucrativa il finanziamento è sostenibile; quando si smette di lavorare, però, la situazione economica cambia. In genere le entrate mensili si riducono, mentre i costi dell’alloggio rimangono gli stessi. Così, prima del pensionamento, in molti si chiedono: potrò conservare la mia ipoteca anche quando sarò avanti con gli anni? Devo effettuare un rimborso nel momento in cui vado in pensione? Devo procedere a un ammortamento parziale o apportare degli adeguamenti? Quali opzioni di finanziamento esistono per le persone anziane?
Per saperne di piùIpoteche
Il vostro capitale proprio e il vostro reddito determinano l'importo dell'ipoteca che potete stipulare e il costo della vostra futura casa. Al momento della stipula dell'ipoteca, oltre alla vostra situazione finanziaria la banca esamina con attenzione anche l'immobile dei vostri sogni. Qui scoprite le condizioni che dovete soddisfare per stipulare un'ipoteca.
Per saperne di piùIpoteche
Esistono molte situazioni in cui può risultare sensato aumentare un'ipoteca esistente. Avete intenzione di ristrutturare, rinnovare o acquistare una seconda casa? Desiderate risanare il vostro immobile nell’ottica del risparmio energetico o creare un margine finanziario per altri progetti? Tuttavia, non tutte le ipoteche possono essere semplicemente aumentate. Su questa pagina trovate le condizioni per aumentare un'ipoteca e gli aspetti da considerare.
Per saperne di piùIpoteche
Per finanziare un'abitazione di proprietà dovete disporre di sufficienti fondi propri e, spesso, di un'ipoteca. Più soldi apportate, più bassa sarà la vostra ipoteca e quindi più favorevole sarà il finanziamento del vostro immobile. Ma cosa rientra tra i fondi propri nell'ottica del finanziamento di un'abitazione di proprietà con un'ipoteca e quanto capitale proprio occorre? Ve lo spieghiamo noi.
Per saperne di piùIpoteche
Il valore locativo fornisce un reddito fittizio su cui i proprietari di un’abitazione in Svizzera devono pagare le imposte, a compensazione dei vantaggi fiscali di cui usufruiscono, come le detrazioni degli interessi ipotecari e delle spese di manutenzione. Ma cosa comporta questo? Qui di seguito vi spieghiamo cos’è esattamente il valore locativo, come viene calcolato e a cosa devono prestare attenzione i proprietari dal punto di vista fiscale. Inoltre, scoprirete tutto sulle attuali discussioni politiche e sulle conseguenze di possibili modifiche nel sistema di imposizione del valore locativo.
Per saperne di piùIpoteche
Un'ipoteca è per molti la chiave per realizzare il sogno di una casa di proprietà. La maggior parte delle persone non è in grado di pagare integralmente il prezzo d'acquisto di un immobile, pertanto, per coprire i costi, ha bisogno di un credito cospicuo da parte di una banca. Questo credito, necessario per il finanziamento di un immobile, è chiamato ipoteca. Per sapere esattamente di cosa si tratta, come funziona e quali tipologie esistono, consultate la nostra guida.
Per saperne di piùIpoteche
Prima di sistemarvi con la famiglia in una casa tutta vostra, avrete un paio di domande a cui rispondere: cosa possiamo permetterci? Come funziona un finanziamento? A quali condizioni possiamo ottenere un’ipoteca? Tranquilli, vi spieghiamo noi come procedere.
Per saperne di piùIpoteche
«Sognare è bello, agire è meglio», si dicono Laure e Cedric Benoît (rispettivamente 38 e 40 anni) insieme al figlio Luca (5 anni). Insieme alla Banca Cler discutono su come riuscire ad acquistare una casa di proprietà, garantire la futura formazione di Luca e realizzare anche il desiderio di creare una riserva per ogni evenienza.
Per saperne di piùIpoteche | 5 min
Per un futuro sicuro tra le proprie mura domestiche
Per saperne di piùIpoteche | 5 min
Il risparmio energetico è più importante che mai. Cosa fa la Banca Cler per ridurre il consumo di risorse? Sonja Kaplan, responsabile dei progetti di costruzione in seno al gruppo #BKB, spiega come riesce a migliorare l’efficienza energetica nell’ambito delle ristrutturazioni.
Per saperne di piùProspettive di mercato | 4 min
A inizio anno, gli interessi per le ipoteche a tasso fisso sono aumentati in Svizzera e l'ipoteca SARON, che si muove vicino al mercato monetario, continua a rimanere allettante. Qual è la miglior strategia per i proprietari di immobili?
Per saperne di piùIpoteche | 4 min
Avete finalmente deciso di acquistare la casa dei vostri sogni? O non vedete l’ora di dire addio alla pigione? Molti desiderano un’abitazione di proprietà, ma a volte sbagliano le proprie valutazioni e rinunciano all’acquisto. In questo articolo vogliamo chiarire i sette errori più comuni e dare consigli preziosi per l’acquisto di una casa.
Per saperne di piùIpoteche
Come voglio riscaldare la mia proprietà in futuro? Una questione complessa che è opportuno soppesare e pianificare con cura. Oggi, durante gli interventi di risanamento, spesso si installano ancora vecchi sistemi di riscaldamento a gas o a olio combustibile, perché è più veloce e a prima vista sembra più economico. Ma in un’ottica di lungo termine, sia dal punto di vista finanziario che considerando l’impatto sul clima, vale la pena passare a una forma di riscaldamento sostenibile.
Per saperne di piùIpoteche
Densificazione addio: tornano in auge le case in campagna e gli spazi generosi – per chi può permetterseli.
Per saperne di piùIpoteche | 4 min
Per la vostra abitazione di proprietà dovete pagare le imposte. Tuttavia, chi pianifica il tutto in modo astuto può risparmiare sulle imposte e beneficiare di vantaggi a lungo termine.
Per saperne di piùIpoteche
Gli interessi ai minimi storici permettono di accedere a finanziamenti ipotecari davvero convenienti. Spesso, acquistare un immobile è più vantaggioso che prenderlo in affitto, ma non sempre è così. Ecco a cosa bisogna prestare attenzione.
Per saperne di piùIpoteche | 3 min
Non si pensa mai volentieri alle conseguenze finanziarie di un’eventuale invalidità. Eppure non saremmo più sereni se sapessimo che, qualsiasi cosa accada, i nostri cari potranno continuare a vivere nella loro casa?
Per saperne di più