Gli investitori orientati alla sostenibilità hanno moltissimi fondi d'investimento a disposizione. Se li si guarda più da vicino, però, emergono differenze anche notevoli. A seconda della definizione di sostenibilità, nei veicoli d’investimento possono essere inclusi anche titoli controversi. Diamo uno sguardo dietro le quinte e all’approccio della Banca Cler.
Investimenti e previdenza –La nuova Soluzione d'investimento Sviluppo sostenibile «Azioni» unisce le opportunità di rendimento delle azioni a criteri di selezione sostenibili. Punta per il 95% sulle azioni e per circa due terzi sul franco svizzero. È il prodotto adatto per le persone che desiderano beneficiare dell'andamento dei mercati azionari e che sono disposte ad assumersi un rischio molto elevato.
Investimenti e previdenza –A inizio anno, gli interessi per le ipoteche a tasso fisso sono aumentati in Svizzera e l'ipoteca SARON, che si muove vicino al mercato monetario, continua a rimanere allettante. Qual è la miglior strategia per i proprietari di immobili?
Prospettive di mercato –In base al detto «Paese che vai, usanza che trovi», per molte persone una buona preparazione in vista di un viaggio non include solo informarsi sulla lingua del paese di destinazione, ma anche sulle relative abitudini. In una di queste ci si imbatte al più tardi quando si tratta di pagare alcuni servizi, come ad esempio il ristorante, il servizio in camera dell’hotel o la corsa in taxi. Perché mentre in Svizzera è consuetudine lasciare il 10% del prezzo della consumazione, in un altro paese una mancia elargita con le migliori intenzioni potrebbe non essere accolta di buon occhio. Per garantirvi la migliore preparazione per le vostre vacanze, abbiamo redatto per voi un galateo delle mance.
È ora di parlare di soldi. –Avete finalmente deciso di acquistare la casa dei vostri sogni? O non vedete l’ora di dire addio alla pigione? Molti desiderano un’abitazione di proprietà, ma a volte sbagliano le proprie valutazioni e rinunciano all’acquisto. In questo articolo vogliamo chiarire i sette errori più comuni e dare consigli preziosi per l’acquisto di una casa.
È ora di parlare di soldi. –In Internet il furto d'identità è purtroppo un fenomeno molto diffuso. Al riguardo, i criminali hanno escogitato una miriade di tecniche, varianti e stratagemmi. Ecco come potete proteggervi.
È ora di parlare di soldi. –Da oltre un decennio sia la Svizzera che molti altri paesi industrializzati non devono più fare i conti con forti rialzi dei prezzi. Nel 2021, però, abbiamo assistito a una ripresa dell’inflazione, con tutti gli interrogativi che ne derivano riguardo alle potenziali conseguenze, come ad esempio gli effetti sulla distribuzione del reddito.
È ora di parlare di soldi. –Gli investimenti sostenibili stanno diventando sempre più popolari anche per il risparmio in titoli nell'ambito della previdenza privata per la vecchiaia, anche a causa delle solide opportunità di rendimento. Ma «sostenibile» non significa sempre «sostenibile» – scoprite qui quali sono i punti a cui badare in occasione della selezione cosicché rendimento e sostenibilità vadano di pari passo.
Investimenti e previdenza –Dal 2019 la Banca Cler analizza, con il supporto di BAK Economics, i prezzi per la stagione sciistica in Svizzera. L’analisi condotta quest’anno mostra dove e come sono cambiati i prezzi per il 2022 rispetto al periodo pre-pandemia (2020).
È ora di parlare di soldi. –Il crescente invecchiamento della società e gli attuali tassi d'interesse molto bassi stanno infliggendo un duro colpo alla previdenza per la vecchiaia. Per questo motivo i giovani dovrebbero iniziare per tempo a pensare alla propria previdenza privata per la vecchiaia e a effettuare versamenti regolari. Ne vale la pena anche se si tratta di importi di piccola entità.
Zak –Esperti indipendenti confermano il rating MSCI ESG attribuito ai fondi delle nostre Soluzioni d’investimento Sviluppo sostenibile, tra i migliori prodotti al mondo in base ai criteri di sostenibilità di riferimento.
Investimenti e previdenza –Attualmente sia i tassi d'interesse che i ricavi derivanti dai classici conti di previdenza sono bassi. Tuttavia, investendo il tuo capitale di previdenza in titoli puoi farlo fruttare meglio.
Zak –Il 7 novembre 2021, in occasione della Soirée Climatique tenutasi a Zurigo, abbiamo ottenuto per la quarta volta il marchio «Certified CO2 NEUTRAL» da Swiss Climate. Siamo felici che il nostro costante impegno a favore dell'ambiente venga riconosciuto e continuiamo su questa strada.
È ora di parlare di soldi. –A ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, Mariateresa Vacalli, CEO della Banca Cler e ambasciatrice della Lega svizzera contro il cancro, si mobilita a favore della lotta contro il cancro. In questo modo intende motivare molte persone a fornire anch'esse un contributo.
È ora di parlare di soldi. –Come voglio riscaldare la mia proprietà in futuro? Una questione complessa che è opportuno soppesare e pianificare con cura. Oggi, durante gli interventi di risanamento, spesso si installano ancora vecchi sistemi di riscaldamento a gas o a olio combustibile, perché è più veloce e a prima vista sembra più economico. Ma in un’ottica di lungo termine, sia dal punto di vista finanziario che considerando l’impatto sul clima, vale la pena passare a una forma di riscaldamento sostenibile.
È ora di parlare di soldi. –Dopo tanto tempo senza effettuare viaggi all'estero sarete certamente pronti a rilassarvi e a scoprire qualcosa di nuovo. Per godervi le vostre vacanze senza preoccupazioni, vi forniamo i principali consigli per pagare con astuzia all'estero e durante i vostri viaggi.
È ora di parlare di soldi. –La ristrutturazione dell'area sportelli all'Aeschenplatz avanza a pieni ritmi e a dicembre 2021 l'area clienti riaprirà i battenti con un nuovo look. Al contempo, un attraente e innovativo luogo d'incontro gastronomico, collegato all'atrio della banca, delizierà clienti, passanti e buongustai con specialità culinarie. Scopritene di più nell'intervista rilasciata da Tom Wiederkehr, 54 anni, food blogger e tester di ristoranti.
È ora di parlare di soldi. –Dopo essere stato eletto in seno al Consiglio di Stato del cantone di Basilea Città, Beat Jans aveva rassegnato le sue dimissioni dal Comitato consultivo per lo sviluppo sostenibile. Quale suo successore è stata nominata la Dr.ssa Nicola Blum.
È ora di parlare di soldi. –